Luca Tironi torna a casa e porta
la Poetry Slam al Teatro Soms
Il colpo di fulmine, per caso, nel 2018 e sabato alle 21.15 al teatro ristrutturato dalla SOMS di Torre de’ Picenardi, Luca porterà uno spettacolo affinato negli ultimi mesi, dal titolo “La poesia è un superpotere”, che si rifà alle Slam Poetry, le gare di poesia. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
Leggi anche:
La storia di Luca Tironi, ragazzo di Solarolo Rainerio che oggi vive a Padova, sarebbe da romanzo: tre linfomi di Hodgkin sconfitti (l’ultimo nel 2017), due trapianti di midollo osseo e tutto questo alla tenera età di 22 anni (oggi ne ha 28).
Luca però, al romanzo ha preferito la poesia. Una scelta controcorrente, specie per chi, come lui, ha studi scientifici: liceo scientifico, appunto, e poi laurea in astrofisica. Il colpo di fulmine, per caso, nel 2018 e sabato alle 21.15 al teatro ristrutturato dalla SOMS di Torre de’ Picenardi, Luca porterà uno spettacolo affinato negli ultimi mesi, dal titolo “La poesia è un superpotere”, che si rifà alle Slam Poetry, le gare di poesia.
Per lui un ritorno a casa, a pochi chilometri da Solarolo, e l’ideazione di versi che ripercorrono anche la sua storia, come ha raccontato nell’intervista a Cremona 1.
G.G.