Agricoltura

Bovimac da record, 4mila visitatori
a Gonzaga l'Assessore Beduschi

“Sono molto contento di essere qui come assessore – ha commentato Beduschi – in questi padiglioni si respira innovazione, voglia di cambiamento e di crescita. Questa fiera è sicuramente l'occasione per ribadire come l'agricoltura mantovana e lombarda siano sempre più orientate a valorizzare la storia e la tradizione, ma con gli occhi rivolti al futuro"

Chiude a quota 4.000 l’edizione 2023 di Bovimac, la fiera della zootecnia e della meccanizzazione agricola. L’ultima giornata ha visto la visita dell’assessore regionale all’agricoltura Alessandro Beduschi, al suo primo Bovimac, da quando è stato eletto.

Sono molto contento di essere qui come assessore – ha commentato Beduschi – in questi padiglioni si respira innovazione, voglia di cambiamento e di crescita. Questa fiera è sicuramente l’occasione per ribadire come l’agricoltura mantovana e lombarda siano sempre più orientate a valorizzare la storia e la tradizione, ma con gli occhi rivolti al futuro e alle nuove sfide che la tecnologia e l’innovazione gli pongono per andare incontro a quello che l’Europa ci chiede, e quindi all’essere sempre più sostenibili”.

Un giro in fiera, tra gli stand delle associazioni di categoria, poi il momento clou della mattinata, l’apertura delle due forme, una di Parmigiano Reggiano 30 mesi e una di Grana Padano 40 mesi, alla quale l’assessore ha assistito dopo i saluti delle autorità intervenute per l’occasione.

Il tour dell’assessore è poi proseguito tra l’esposizione di macchine agricole di Acma Confcommercio e per finire nel ring dove si stava svolgendo la mostra bovina organizzata da Anafibj in collaborazione con ARA Lombardia.

Bilancio più che positivo per questa edizione che ha visto tra le novità un importante passo in avanti verso l’internazionalizzazione ospitando una delegazione di buyer tunisini.

Anche per questa edizione abbiamo registrato una forte partecipazione da parte degli espositori e dei visitatori di Bovimac – commenta Giovanni Sala, Presidente di Fiera Millenaria – Questa manifestazione si sta sempre più affermando come fiera di riferimento per l’agricoltura del nostro territorio. Abbiamo, inoltre, ampliato l’interesse di Bovimac intraprendendo la strada della internazionalizzazione, con l’obiettivo di dare ancora più possibilità commerciali ai nostri espositori e ritengo che questa sia la strada che Fiera Millenaria debba perseguire anche per il futuro

L’ultima giornata di apertura di Bovimac è stata caratterizzata anche dal convegno di Ats Valpadana sulla sicurezza nel settore agroalimentare e dalla 30° edizione della Mostra Bovina del comprensorio del Parmigiano Reggiano che si è conclusa con questi risultati:

  • VINCITRICE VACCHE GIOVANI – n.10 – ZIAL TIESTO TANYA . Soc. Agricola Bertoletta di Zilocchi (Pegognaga MN)
  • VINCITRICE VACCHE ADULTE – n.44 – CALDE DOC PENNY – Soc. Agr. Bacchiellino di Calederoni (Luzzara – RE)
  • VINCITRICE ASSOLUTA MOSTRA – n.38 – MATILDA PERNILLA – Soc. Agricola Matilda Holsteins di Neviano degli Arduini (PR)
  • 1° allevatore e 1° espositore Soc. Agricola Bertoletta di Zilocchi (Pegognaga MN)

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...