Sport

Tennis: Lorenzo Bocchi in finale al
Torneo Future di Kish island (Iran)

La finale è stata giocata contro l’ucraino Oleg Prihodko con un best ranking atp 349: 6/3 - 7/6 (dopo essere stato sotto 5/2 nel tiebreak). Nel terzo set Prihodko sale in cattedra mettendo in mostra un gran tennis e Lorenzo forse pagando anche lo sforzo profuso nel recupero soccombe per 6/0

Inizia bene l’anno Lorenzo Bocchi centrando la finale al Torneo Future 15,000 dollari di Kish island in Iran. Il tennista cremonese aveva chiuso l’anno vincendo a Limassol Cipro ed ora terminata la preparazione invernale è sicuramente ripartito nel migliore dei modi incamerando preziosi punti ATP validi per la classifica mondiale.

E pensare che la vigilia del torneo non era stata tranquilla perché aveva costretto Lorenzo ad uno stop forzato di alcuni giorni per un problema alla caviglia destra, strada facendo però è riuscito a giocare sempre meglio fino a raggiungere l’atto finale.

Bocchi che era accreditato della testa di serie n.5 al primo turno ha liquidato il tennista di casa Moein con il punteggio di 6/3 6/1 poi al secondo turno ha superato l’Italiano Cadenasso (2.1) per 6/4 6/1 mostrando un buon tennis, altro derby italiano nei quarti con Calvano (2.2) superato nettamente per 6/3 6/1 poi in semifinale è iniziata la lotta vera con il russo Klok campione in carica del torneo 6/4 2/6 6/1 il punteggio finale a favore dell’azzurro, uscito alla grande nel terzo set grazie anche ad un’ottima condizione fisica.

La finale è stata giocata contro l’ucraino Oleg Prihodko con un best ranking atp 349 quindi un tennista temibile, 6/3 il primo set a suo favore, anche nel secondo si porta sul 5/3 ma Lorenzo è bravo a brekkarlo e poi si aggiudica il set 7/6 dopo essere stato sotto 5/2 nel tiebreak.

Nel terzo set Prihodko sale in cattedra mettendo in mostra un gran tennis e Lorenzo forse pagando anche lo sforzo profuso nel recupero soccombe per 6/0.

Settimana sicuramente positiva per il tennista casalasco che rimarrà in Iran un’altra settimana per giocare un secondo torneo dove è accreditato della testa di serie n.4

Il 2023 ha regalato a Bocchi 2 vittorie internazionali ma anche una serie di infortuni a non finire che ora spera di essersi lasciato alle spalle, per far bene e scalare la classifica mondiale serve una condizione fisica ottimale perché la concorrenza è molto alta, è necessario anche allenarsi bene e nei tempi giusti programmando il calendario senza pressioni con la consapevolezza che puntando sul lavoro di qualità i risultati arriveranno.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...