Elezioni 2024

Belli Franzini-ter: "Sei macroaree
dove intervenire per Gussola"

Sarà l’unica lista in campo e dunque dovrà sconfiggere soltanto il quorum per avere il terzo mandato. Intanto Stefano Belli Franzini, sindaco di Gussola, presenta quello che intende fare per i prossimi cinque anni.

“Il programma che la nostra lista propone si chiama Gussola 2030 e pone al centro l’idea di un comune con servizi sempre più innovativi, dedicati alla persona spaziando dai neonati ai concittadini più anziani. L’obiettivo è quello di far crescere l’interesse verso il nostro comune per invertire il fenomeno che sta colpendo maggiormente i piccoli centri, ovvero lo spopolamento”.

“Come amministrazione – spiega Belli Franzini – siamo convinti che possiamo valorizzare al meglio Gussola facendola migliorare sempre più e rendendola sempre più vivibile ed attrattiva, con un ruolo sempre più di rilievo all’interno del territorio Casalasco e dell’OglioPo, accompagnandola verso il 2030. Come priorità poniamo l’ultimazione degli importanti lavori presenti sul territorio ma allo stesso tempo desideriamo programmare e pianificare gli obiettivi futuri.

Le idee ed il programma potranno essere consultate sul sito www.bellifranzinisindaco.it, oppure sui canali social. Desideriamo dare continuità ai percorsi avviati con la serietà, la responsabilità e la determinazione che ci hanno contraddistinto in questi anni”.

Il programma amministrativo del mandato 2024-2029 è composto da 6 macroaree, le quali raggruppano tutte le iniziative che la giunta Belli Franzini intende porre in atto nei prossimi 5 anni:

AMBIENTE-SVILUPPO SOSTENIBILE-ATTRATTIVITA’ DEL TERRITORIO
Proseguire con lo sviluppo dei percorsi ciclabili e pedonali, valorizzare la golena ed il nostro territorio, completare l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, proseguire con il percorso della CER, programmare un Piano Casa per le giovani coppie, digitalizzare al meglio l’ente.

VIABILITA’- SICUREZZA E PATRIMONIO PUBBLICO:
Programmare interventi sulla viabilità di competenza comunale, nuovi varchi elettronici, attenzione alla sicurezza idraulica, proseguire con gli interventi dedicati all’edilizia scolastica oppure la riqualificazione del cimitero nelle parti mancanti.

SOCIALE
Lavorare per far decollare il Polo della Salute, reperire le risorse puntando sulla realizzazione di alloggi per anziani autosufficienti, corsi ed attività per anziani e cittadini stranieri, alloggi di edilizia popolare, ed il rinnovo del centro anziani.

SCUOLA-CULTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Collaborazione con il Dedalo 2000, proseguire con le borse di studio comunali, servizi per le famiglie che vadano a conciliare il lavoro e la famiglia, promozione e valorizzazione delle nostre tradizioni e del territorio con eventi ed iniziative, attenzione, valorizzazione e riqualificazione dei monumenti storici.

SPORT- ASSOCIAZIONISMO
Completamento del polo dello sport di via Mazzini, sostegno alle associazioni sportive e di volontariato, festa dello sport gussolese, proseguire con gli eventi cha valorizzano la nostra comunità.

POLITICHE TERRITORIALI
Attenzione alle emergenze e necessità territoriali, sviluppo di un piano d’area del casalasco, potenziamento del percorso dell’Unione con Torricella del Pizzo, sviluppo e piano di gestione delle funzioni fondamentali su scala sovracomunale.

A QUESTO LINK LE INFORMAZIONI SU TUTTI I COMUNI AL VOTO https://www.cremonaoggi.it/elezioni-amministrative-2024/

redazione@oglioponews.it 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...