Eventi

Giovedì top col Romani,
un grazie da tutta la città

Una di quelle volte in cui giovani e adulti si può dire siano andati veramente d’accordo. Si sta parlando della piazza di Casalmaggiore gremita di gente per uno di quegli appuntamenti che vivacizzano il centro storico durante tutti i giovedi di giugno.

Il giovedì appena passato è stato animato dallo spettacolo musicale High School Music, una specie di musical davvero speciale con protagonisti gli studenti del Polo Romani di Casalmaggiore.

L’evento effettivamente è piaciuto a tutti coinvolgendo nell’entusiasmo e nell’attribuzione degli applausi genitori, docenti, studenti. E pure delle istituzioni che hanno apprezzato l’impegno concreto. Una bella occasione per mettere da parte divergenze di idee, polemiche, contrasti e contestazioni e far riflettere sui lati positivi che questi giovani sanno trasmettere.

Intrattenimento caleidoscopico, un varietà dai mille colori e tonalità condotto da un paio di presentatori abili e preparati nell’introdurre i vari momenti dello spettacolo con il giusto ritmo e precisione. E’ stata altresi l’occasione per ribadire come il coinvolgimento etnico sia ormai una positiva realtà sul nostro territorio acquisito soprattutto grazie agli Istituti scolastici che uniscono famiglie italiane mettendo fianco a fianco italiani a gente dell’est della Cina, Africa e Asia. Dedicando spazio anche alle persone disabili proponendo pure una versione cantata con la lingua dei segni. Verso la fine, dopo le danze eseguite con classe e preparazione, varie band musicali ( alcuni provenienti dalle scuole di Crema e Cremona ) strepitosa l’esibizione di un gruppo di adulti che ha portato sul palco il folclore dell’India con musiche e coloratissimi costumi originali, senza sottovalutare l’esibizione degli studenti vestiti con abiti femminile per uno scatenatissimo e divertentissimo “Can Can” che ha suscitato l’entusiasmo e il divertimento del pubblico al quale non è stato risparmiato un richiestissimo bis.

Non può sfuggire alla PRO Loco, e al sindaco Filippo Bongiovanni l’importanza della riuscita di una serata come quella trascorsa e i meriti di chi l’ha portata a termine.

A nome della Pro Loco di Casalmaggiore – scrive Mirko Devicenzivorrei ringraziare tutti quei giovani che a vario titolo ieri hanno contribuito ad animare la piazza di Casalmaggiore. Ognuno di voi, chi con la musica, o il servizio ai tavoli o al banco Spritz o l’allestimento del palco, la sistemazione delle sedie o anche solo con la presenza, han reso vivo e festoso questo bellissimo luogo icona del casalasco. Avete saputo interpretare perfettamente lo spirito della Pro Loco, ovvero promuovere in ogni forma e con ogni mezzo la conoscenza, la tutela, la valorizzazione del territorio. Mi auguro di vedervi ancora numerosi alle prossime iniziative, ma soprattutto confido su di voi per nuove idee, proposte, progetti per coinvolgere i giovani che saranno il futuro di questa associazione e di questa COMUNITÀ, senza dimenticare lo scorso Giovedì in cui la scuola di danza di Nilla Barbieri ha portato tanti genitori in piazza e tanti ragazzi sul palco rendendo il nostro centro supervivo. Ancora grazie“.

Giovani e meno giovani uniti per una volta per una serata davvero speciale grazie anche all’iniziativa sostenuta dalla Preside del Polo Romani Daniela Romoli a cui sono andati i ringraziamenti per la disponibilità e sensibilità avute nei confronti del progetto portato in piazza a Casalmaggiore.

 

Di seguito il comunicato della scuola: 

Si è svolto giovedì sera 13 giugno, nell’ambito dei Giovedì d’estate, l’ottava edizione del Talent del Romani ‘High school Music’. Quest’anno la serata ha presentato grandi novità. Innanzitutto è cambiata la location. Dopo anni al Teatro Comunale, i giovani artisti si sono esibiti sul palco nella bella cornice della Piazza Garibaldi.

Programma molto ricco per la serata che è iniziata dalle 20 circa con, in via Favagrossa le due band dell’IIS Torriani di Cremona e dell’IIS Galilei di Crema, e di fronte al Bar Centrale la Band degli ‘Antares’ di Viadana e gli ‘Only for one night’ di Casalmaggiore, nata proprio in seno al Romani. Poi dalle 21.30 protagonista è diventato il palco principale della piazza che ha visto susseguirsi ben 20 esibizioni davanti ad una piazza gremita di giovani.

Le scatenate sorelle Clelia e Raffaella Cirillo, in un mix di balli latino americani, la giovane Mtiri Ougden nota per la sua voce calda e avvolgente con Voilà della Pravi, i ragazzi del Progetto ‘Destinazione musica’ e ‘Mi inSEGNI”, con due video rappresentativo del loro percorso dedicato alla LIS ovvero la Lingua Italiana dei Segni.

Le eleganti ed espressive ballerine della Scuola Dimensione Danza di Nilla Barbieri, la dolcissima Sing Agampreet con la sua voce delicata accompagnata dalla sua chitarra acustica che ha proposto ‘Le luci della città’ di Coez, Daniele Attiani già noto al pubblico del Talent per le sue interpretazioni espressive e appassionate in ‘If the world was ending’ di Jp Saxe, il Gruppo Teatro del Progetto Laivin, sostenuto da Fondazione Cariplo che ha proposto uno stralcio dello spettacolo ‘Tanto non sopporto’ presentato al Festival di Cantù, Anika Bedini dalla voce potente in Touch it di Ariana Grande, il Gruppo Teatro Losnika che ha esaltato il pubblico con un medley di balli presi dal musical Attention Grease, recentemente messo in scena in Auditorium.

E poi ancora, i giovanissimi Ivan Addezio e Cristian Barzoni con un pezzo dei Pink Floyd, la dolcissima Jennifer Sciandrello con un’ottima interpretazione di Angelina Mango, i coloratissimi studenti della IC Diotti che accompagnati dagli ‘Only for one night’ che hanno proposto un rock scatenato realizzato nell’ambito del Progetto orientamento. Strepitose le ballerine del Can Can (maschioni rigorosamente abbigliati in stile Mulin Rouge, ndr) che hanno acceso il pubblico, che si è poi scatenato in applausi scroscianti per il gruppo Bangra Vibes che ha proposto una meravigliosa coreografia sulle note delle danze tipiche del Punjab.

Insomma una serata dal programma ricco e per tutti i gusti. “E’ sempre un momento importante e tanto atteso per l’IIS Romani – viene spiegato dalla scuola – perché oltre alla preparazione disciplinare, questa scuola è nota per offrire l’opportunità agli studenti di partecipare a numerosi progetti che permettono di mettere in gioco le proprie passioni e attitudini, sviluppando gli interessi nell’ottica di un efficace e proficuo Orientamento. Chi prima di tutto favorisce queste iniziative è la Dirigente Scolastica Daniela Romoli che crede in una scuola dinamica, interessante, attrattiva e al passo con i tempi. E grazie al progetto ‘Talent’ coordinato dalla prof. Maria Chiara Zani, gli studenti hanno potuto esibire le qualità artistiche del canto, della danza e della recitazione.

Un grazie agli sponsor
– Gruppo Saviola di Viadana
– Idrotermosanitaria Cremonese di Casalmaggiore
– Invernizzi Plywood tradition di Gussola
– Agriturismo il sole, famiglia Araldi Casalmaggiore
– ditta Sanfelici SRL Produzione imballaggi in legno di Pomponesco

Grazie alla Pro Loco, nella persona del Presidente Mirko Devicenzi che ha invitato il Romani a fare da protagonista a uno dei giovedì d’estate, appuntamento prestigioso per i casalaschi”.

Ros Pis (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...