Torna #domenicalmuseo:
Bijou e Diotti, è tutto gratis!

Torna l’appuntamento di #domenicalmuseo: anche in questo 7 luglio il Museo del Bijou e il Museo Diotti accolgono i visitatori ad ingresso gratuito grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura a cui aderisce anche il Comune di Casalmaggiore.
Sarà fra l’altro l’ultimo giorno utile per visitare la mostra Atelier. Artisti al lavoro, allestita e curata da Valter Rosa nel museo di via Formis: un viaggio in dieci atelier di artisti contemporanei che hanno collaborato con l’istituzione culturale nel corso degli anni, ovvero Vincenzo Balena, Brunivo Buttarelli, Armando Chitolina, Italo Lanfredini, Fabrizio Merisi, Officina Originale, Mario Pozzan, Giorgio Tentolini, Francesco Vitale e Gianna Zanafredi.
La mostra offre l’occasione per accendere i riflettori anche su molte opere che sono parte del percorso espositivo permanente del museo, compresi gli atelier dei pittori Goliardo Padova, Palmiro Vezzoni, Tino Aroldi e dello scultore Ercole Priori.
Gratis anche l’esposizione permanente e quella temporanea del Museo del Bijou: oltre a poter ammirare gli oggetti d’ornamento realizzati dalle fabbriche bigiottiere di Casalmaggiore fra la fine dell’800 e gli anni 70 del secolo scorso, in un ambiente particolarmente e naturalmente freschissimo, è ancora disponibile la mostra Ridefinire il Gioiello, nona edizione, curata da Sonia Patrizia Catena e Associazione Circuiti Dinamici: grazie alla disponibilità dei 43 creativi risultati vincitori del contest nazionale dedicato al tema del “Nodo”, la Sala Zaffanella continua ad esporre monili in materiale non prezioso curiosi, originali ed unici fino al 22 settembre, con la pausa di chiusura estiva dal 5 al 23 agosto.
Questi gli orari di apertura (ricordiamo, ad ingresso gratuito) di domenica nei due musei: il Diotti dalle 15.30 alle 18.30, il Bijou dalle 15 alle 19. Ulteriori informazioni sui rispettivi siti web: www.musediotti.it e www.museodelbijou.it
L.F.