Interflumina, attività in Trentino
a Folgarida: partiti 28 Atleti...

L’Atletica Interflumina va in montagna.
“Sono partiti! 28 giovani atlete ed atleti delle categorie ragazzi e cadetti – spiega il professor Carlo Stassano – unitamente a quattro Tecnici, tra cui il Consigliere Interflumina Claudio Silla in veste di Dirigente responsabile. La meta tanto ambita è rappresentata dalle montagne trentine, Folgarida, una splendida località turistica nel comune di Dimaro a 1.270 m s.l.m., in Val di Sole, ai piedi del gruppo della Presanella.
Terra privilegiata per escursioni fantastiche, area ricca di carte topografiche per la Corsa Orientamento”.
Si perpetua così una lunga tradizione, in casa Interflumina, con i primi soggiorni vissuti a Prasomaso in Valtellina dal 1980, in ambienti sempre alpini ma diversi, tra le Alpi Retiche, percorsi educativio estivi in alternanza con i lunghi soggiorni anche invernali a Forte dei Marmi presso la Casa del Comune di Casalmaggiore.
“Esperienze uniche – prosegue Stassano – lontani da casa, per vivere le emozioni dell’autonomia, con la sicurezza di rientrare in famiglia nel brevissimo periodo. Cosa sono, in fondo, otto giorni vissuti solo con amiche ed amici, ispirati dalla stessa passione sportiva… gli Educatori con loro per trasmettere i valori della scoperta dell’altro, della relazione, occassioni uniche perchè libereramente scelte, frutto di una ricerca personale verso l’età dell’adolescenza piena. E saranno le quotidiane escursioni fatte di sudore, di fatica, di visioni paesaggistiche fantastiche a riempire i cuori di ammirazione per una Natura che spesso si rischia di non vedere”.
Con il Prof. Roberto Montesano, l’allenatrice Lisa Barbieri ed il Tecnico Diego Stagnati i ragazzi e le ragazze dell’Interflumina rientreranno a Casalmaggiore rafforzati in quanto portatori di un vissuto nuovo, di una nuova esperienza, di tante emozioni da raccontare in Famiglia, la ricchezza di una loro identità.
“Abbiamo tanto creduto in queste preziose opportunità offerte dalle Società sportive, dalle Associazioni in genere, dagli Oratori, dagli Istituti scolastici nel periodo delle visite di istruzione, al punto di progettare, come ASD Atletica Interflumina è più Pomì, la realizzazione dell’EcoOstello Interflumina – Cascina Sereni, consapevoli che gli immensi valori educativi vissuti in luoghi montani e marini possano trovare casa anche nella nostra Pianura Padana, nel Comprensorio Oglio Po Parma. Qui la bellezze dei nostri Fiumi, degli ambienti naturali, uniti alla storia produttiva, artistica e cultarale dei nostri Territori, non presenta rivali se dentro la scoperta materiale si desiderano raggiungere, per i nostri Giovani, gli obiettivi di una crescita umana fatta di rispetto, di accoglienza, di capacità critica per una progressiva autonomia responsabile“. Il Gruppo rientrerà sabato 27 luglio.
redazione@oglioponews.it