Cronaca

Superbike (e non solo):
il programma del Cremona Circuit

Non c’è soltanto la Superbike: o meglio nel pacchetto completo, la scorpacciata di motori per appassionati al Cremona Circuit prevede tappe serrate e un programma molto preciso che mette in pista Superbike, ma anche il Mondiale femminile e la formula Supersport. Se la differenza, nel caso delle donne, è ovviamente di genere; per la Supersport si parla di diverse cilindrate che competono. In genere la Supersport viene considerata, spesso, come il trampolino verso la Superbike.

Dal 1988 ad oggi la Superbike prevede due gare ufficiali, che assegnano punti per la corsa al Mondiale. Una al sabato e una alla domenica. Dal 2019 è stata introdotta una sorta di gara sprint, la cosiddetta Superpole Race che si corre la domenica mattina e in appena dieci giri assegna ulteriori punti ai primi nove e determina poi l’ordine dei primi nove nella gara2 della domenica pomeriggio. Ma la Superpole si corre anche il sabato mattina, con un solo giro in questo caso, senza assegnare punti ma per determinare la griglia di partenza di gara1 il sabato pomeriggio e della Superpole Race della domenica mattina.

Sì, per chi non è avvezzo non è facile districarsi, ma il concetto si può riassumere spiegando che sono tre le gare che assegnano punti: le più importanti sono gara1 del sabato alle 14 e gara2 della domenica sempre alle 14, che pesano di più perché mettono in palio un massimo di 25 punti e poi a scalare, mentre la Superpole mette in palio 12 punti per il primo, sempre a scalare. A proposito di classifica, mancherà il leader del Mondiale Toprak Razgatlioglu, infortunatosi a Magny-Cours, e dunque l’occasione è buona per il reggiano Nicolò Bullega, che insegue a -55.

Dalle prove libere, alla Superpole, al Superpole Race, fino a Gara1 e Gara2, il programma vale per le tre categoria in gara, senza distinzioni, con un calendario serrato che inizia alle 9.40 del venerdì e alle 9 del sabato e della domenica, per chiudersi attorno alle 16.30 di tutti e tre i giorni. I giri da compiere nelle gare? Per il femminile 12 che equivalgono a un totale di 45 km; per la Superbike 23 ossia 86 km; per la Supersport 20, poco più di 75 km.

Di seguito ecco il programma completo:

Venerdì 20 settembre 2024

  • 09:40-10:05 – WorldWCR Prove Libere
  • 10:20-11:05 – WorldSBK Prove Libere 1
  • 11:20-12:00 – WorldSSP Prove Libere
  • 14:10-14:35 – WorldWCR Tissot Superpole
  • 15:00-15:45 – WorldSBK Prove Libere 2
  • 16:00-16:40 – WorldSSP Tissot Superpole

Sabato 21 settembre 2024

  • 09:00-09:20 – WorldSBK Prove Libere 3
  • 09:30-09:40 – WorldWCR Warm Up
  • 09:50-10:00 – WorldSSP Warm Up
  • 11:00-11:15 Superpole WorldSBK
  • 12:45 Gara 1 WorldWCR
  • 14:00 Gara 1 WorldSBK
  • 15:15 Gara 1 WorldSSP

Domenica 22 settembre 2024

  • 09:00-09:10 – WorldSBK Warm Up
  • 09:20-09:30 – WorldWCR Warm Up
  • 09:40-09:50 – WorldSSP Warm Up
  • 11:00 Superpole Race WorldSBK
  • 12:45 Gara 2 WorldWCR
  • 14:00 Gara 2 WorldSBK
  • 15:15 Gara 2 WorldSSP

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...