Furto di pluviali (in rame)
nei cimiteri casalesi
Hanno colpito in tre diversi cimiteri: a Casalmaggiore centro e nelle frazioni di Casalbellotto e Cappella. Ma non si esclude che il furto abbia riguardato anche altri camposanti del comune casalese. Ladri di rame scatenati hanno infatti completamente sradicato diversi pluviali per lo più sui perimetri esterni dei cimiteri, colpendo con ogni probabilità nella notte tra il 1° e il 2 novembre, dunque in un giorno molto sentito, perché il 2 novembre si celebra la commemorazione di tutti i Defunti.
Una prima segnalazione è arrivata da Cappella, poi a Casalbellotto e ancora a Casalmaggiore, dove probabilmente è avvenuto il furto più “pesante” a livello di bottino, con almeno tre pluviali sradicati. Osservando con attenzione, si nota come alcuni pluviali siano stati soltanto danneggiati e, in qualche caso, graffiati. Come se i ladri avessero “grattato” la superficie (il segno è evidente) per cercare di capire se il pluviale fosse effettivamente fatto di rame.
Nei cimiteri di Casalmaggiore, infatti, già in passato si erano verificati furti (si parlano di 7-8 anni fa, dunque episodi come questi non si verificavano da tempo) e il comune aveva provveduto a sostituire i pluviali con identiche strutture di latta, che possono svolgere la stessa funzione ma senza essere allo stesso modo appetibili. L’Ufficio Tecnico comunale si è già mosso per fare la conta dei danni.
Giovanni Gardani