Attività Storiche mantovane: c'è
anche il Ristorante Il Pescatore
Oltre al ristorante stellato, sono state premiate due attività viadanesi: Eurocar e Rossi Ferramenta.

Leggi anche:
Confcommercio Mantova ha premiato nel pomeriggio di lunedì 11 novembre le 23 Imprese associate che hanno ricevuto il riconoscimento di “Attività storiche” per l’anno 2024 da parte di Regione Lombardia. Tra loro figurano anche due attività di Viadana: EUROCAR, nata nel 1980, e Rossi Ferramenta che ha aperto i battenti nel 1977.
Premiato anche come locale storico il Ristorante Il Pescatore di Canneto sull’Oglio in attività dal 1975.
Sono intervenuti alla premiazione il presidente di Confcommercio Mantova Lamberto Manzoli e la vicedirettrice Laura Guglia. “Le attività storiche, come quelle premiate oggi”, ha detto Manzoli, “sono simbolo di resilienza, passione e capacità di adattamento alle nuove sfide. In un mondo in continua evoluzione, la capacità di rinnovarsi senza perdere l’identità è un segno di forza e di continuità.
Il Presidente di Confcommercio ha ringraziato Regione Lombardia per aver introdotto quest’anno anche i riconoscimenti per i locali da ballo storici (tre a Mantova e provincia) e gli alberghi storici (cinque nel mantovano).
“Confcommercio Mantova”, ha sottolineato la vicedirettrice Laura Guglia “è da sempre sostenitrice delle Botteghe Storiche e delle imprese turistiche e ricettive di lunga tradizione, che rappresentano non solo pilastri fondamentali dell’economia locale, ma anche veri e propri centri di socialità. La nostra Associazione, attraverso lo Sportello Attività Storiche, assiste le imprese nelle richieste di riconoscimento e nei Bandi regionali, e grazie al Gruppo Imprese Storiche, che oggi conta 144 aziende, supporta quelle realtà che da decenni sono protagoniste del terziario mantovano”.
Guglia ha evidenziato come sia cruciale il passaggio generazionale per garantire un futuro alle imprese e la formazione: “Proprio per questo, su indicazione della presidente del gruppo Emma Coppini, sempre attenta alle esigenze delle imprese che, come la sua, stanno costruendo la storia del nostro territorio, abbiamo creato un percorso formativo che riteniamo possa essere in linea con le esigenze del mercato”.
Tra le proposte formative più recenti: “Leadership per la gestione del team”, “Storytelling”, “Branding Strategy”, “Comunicazione sociale homemade”, “Visual Merchandising”, “Packaging accattivante” e “Gestione magazzino e scorte”. Corsi pensati per rispondere alle necessità pratiche e strategiche delle imprese.
redazione@oglioponews.it