Feste e turismo

A Drizzona torna a vivere
la festa di Sant'Omobono

Mancava dal 2018, ma domenica 17 novembre la festa di Sant’Omobono è tornata ad animare le vie di Drizzona con un ricco programma di eventi che ha coinvolto l’intera comunità.

La giornata è iniziata con l’inaugurazione della mostra di pittura “La mia scuola” presso l’ex edificio scolastico, dove sono stati esposti i lavori degli studenti che negli anni hanno seguito i corsi di Angelo Avanzini, il cui ricordo è ancora vivo in paese e la viva partecipazione alla mostra ne è stata testimonianza.

La festa è poi proseguita con il pranzo in oratorio che ha visto la partecipazione di circa cento persone, che hanno potuto gustare i 28 kg di ravioli preparati dalle instancabili volontarie. Le vie del paese si sono riempite di bancarelle con prodotti locali, dall’artigianato alla frutta, dal miele alle caldarroste, mentre in piazza la musica dal vivo si accompagnava al profumo del vin brulè.

Per i più piccoli sono state organizzate diverse attività: dal giro a cavallo, reso possibile dalla scuderia Double B, al laboratorio creativo nelle aule dell’ex scuola. Grande interesse ha suscitato anche l’esposizione di trattori storici, che nel pomeriggio hanno attirato numerosi appassionati.

Il sindaco Federica Ferrari a nome dell’amministrazione ha ringraziato “tutti i volontari e le volontarie che hanno reso possibile la buona riuscita dell’evento, occupandosi della pulizia della scuola (i cui locali erano chiusi da tempo), della preparazione del pranzo e di tutte le attività collaterali che hanno animato la giornata. Grazie a loro è stato possibile riportare a Drizzona una festa e una tradizione molto sentite, creando un senso di condivisione e comunità di cui abbiamo tutti bisogno”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...