Feste e turismo

Festa di San Martino
alla Tosi Cippelletti

Lunedì 11 novembre 2024, la Fondazione “Tosi/Cippelletti di Rivarolo Mantovano” – Onlus, ha celebrato la tradizionale festa di San Martino, un’occasione di festa e di riflessione sulle tradizioni legate a questa ricorrenza. Durante l’evento, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella storia e nella vita del Santo.

Gli ospiti hanno piacevolmente raccontato la famosa tradizione del “trasloco di San Martino”, che risale ai tempi in cui la stagione agricola finiva proprio a novembre, dopo la semina. In quel periodo, molti braccianti e mezzadri, si trovavano senza lavoro perché i contratti di lavoro per l’anno successivo non venivano rinnovati dai proprietari terrieri. Di conseguenza, i contadini che vivevano nelle cascine per le quali lavoravano, dovevano trasferirsi, caricando su un carretto i pochi beni che possedevano, come materassi, stoviglie e mobili, e avviandosi verso la nuova destinazione, dove avrebbero lavorato nel nuovo anno.

Oltre a queste storie di vita contadina, non sono mancati i riferimenti alle tradizioni gastronomiche legate a San Martino.

Un piatto tipico di questa festività è la “patóna”, il castagnaccio, che le cuoche della Fondazione hanno preparato con grande cura; a questa deliziosa specialità si è aggiunta un’altra torta a base di crema di marroni, anch’essa preparata dalle mani esperte degli operatori della cucina, che ha conquistato il palato di tutti i partecipanti.

In perfetto stile di San Martino, non potevano mancare il vin brulè e il sugo d’uva, altre tradizioni culinarie tipiche della festa. La merenda, preparata con tanto amore e dedizione, è stata molto apprezzata dai nonni ospiti della Fondazione, che hanno gustato con piacere questi piatti tipici, rievocando ricordi legati alla loro infanzia e alla vita di un tempo.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...