Donazione al Diotti svela vendita
di Palazzo Camozzi-Favagrossa
La donazione di un quadro che nasconde, anzi svela, un’altra grande notizia, ossia la vendita di Palazzo Camozzi-Favagrossa, già residenza dei Conti Busi di Casalmaggiore
L’acquisizione del prestigioso Palazzo di proprietà ora dell’impresario locale Francesco Favagrossa è stato formalizzata nei mesi scorsi da uno Studio Immobiliare di Casalmaggiore specializzato. In vista della ristrutturazione, che prenderà il via presumibilmente questa primavera, il Palazzo è stato liberato e l’inventario dei beni nonché dell’archivio storico ha motivato la nuova proprietà ad una donazione significativa verso il Museo Diotti.
La conferenza stampa, aperta al pubblico presso il Museo di via Formis alle ore 10.30 di sabato 23 novembre, sarà occasione per il prof. Valter Rosa per una lectio magistralis in cui sviluppare un discorso approfondito sulle risorse culturali dei Palazzi storici locali, ricchi di sorprese ed archivi fondamentali per capire e conservare l’identità di un’intera città.
Grazie alla presentazione del quadro oggetto di donazione verrà tracciato un profilo storico e sociale di uno dei Palazzi che hanno visto e fatto veramente la storia del Risorgimento italiano. Un immobile che racchiude in sé in maniera significativa l’immagine prospettica e nobiliare dell’intera cittadina rivierasca.
Il Palazzo darà nuova vita ad una via che si arricchirà di unità abitative di pregio, il cui progetto esecutivo di massima verrà presentato per l’occasione dallo studio tecnico presente.
Alla conferenza stampa presenzieranno il sindaco Filippo Bongiovanni, il vicesindaco Giovanni Leoni, l’assessore alla Cultura Marco Micolo, la Responsabile Ufficio Cultura Roberta Ronda, il curatore del Museo Diotti prof. Valter Rosa, l’ing. Iosè Paroni per lo studio tecnico-progettuale, il titolare dello Studio Immobiliare Andrea Visioli, nonché il donatore stesso l’impresario Francesco Favagrossa.
redazione@oglioponews.it