Cultura

La mostra sulla piazza
diventa un calendario

Un'opera esposta

L’interesse e l’affetto che i casalaschi riservano alla loro Piazza è stato confermato dal successo della mostra in corso al Museo Diotti “La Piazza Grande di Casalmaggiore. Dagli slarghi medioevali all’attuale Piazza Garibaldi”, a cura di Valter Rosa, che – inaugurata per la Fiera di San Carlo – proseguirà fino al 9 febbraio 2025. Questa considerazione, aggiunta alla concomitanza con il periodo delle Festività, ha indotto il Museo Diotti a progettare, nell’ambito della mostra, un calendario per il 2025, ora fresco di stampa.

Il calendario propone per ciascun mese una diversa immagine della Piazza fra quelle esposte, sottolineando le trasformazioni della stessa nel corso dei secoli. Si tratta di riproduzioni di disegni, stampe eseguite con tecniche diverse, albumine, fotografie, dipinti e cartoline provenienti dagli archivi del Museo Diotti, della Biblioteca A.E.Mortara e della Scuola di disegno “Bottoli”, oltre che da collezioni private.

Il calendario è a colori, ha un formato di 42×30 cm ed è rilegato a spirale. Nella penultima di copertina è presente una scheda di inquadramento sulla storia urbanistica e architettonica della Piazza che arricchisce il prodotto, rendendolo adatto anche per la conservazione nel tempo.

Disponibile da mercoledì 4 dicembre, il calendario sarà in vendita al prezzo di 10 euro presso il bookshop del Museo Diotti, la Biblioteca (negli orari di apertura) e a Teatro nelle serate di spettacolo.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...