scuola

Il cosmo in una stanza, tra metodo
Montessori e nuove tecnologie

Un’aula di cosmologia, con tanto di sistema solare appeso alle pareti, ma anche una stampante 3D, pc, microscopi e tutte quelle dotazione tecnologiche che oggi si vedono a stento anche in alcuni istituti superiori. Eppure qui ci troviamo in una scuola primaria pubblica, la Montessori di Calvatone, che grazie a fondi di Regione Lombardia e comunali, ha appena inaugurato questo nuovo spazio dedicato all’educazione cosmica.

“Abbiamo inugurato il laboratorio di cosmica, che fa parte del curriculum Montessori, con una sfida nella sfida”, spiega il dirigente dell’Istituto Comprensivo G. M. Sacchi Umberto Parolini, “nel senso che, nel nostro caso, abbiamo deciso di coniugarlo con le nuove tecnologie, grazie ad un bando di Regione Lombardia che ci ha consentito di allestire questo laboratorio”.

“Si tratta, quindi, di una sperimentazione del metodo Montessori con l’aggiunta di nuove tecnologie che chiaramente inizialmente il metodo non prevedeva. È una forma di potenziamento dell’offerta formativa, ma anche di sperimentazione perchè, appunto, andremo ad operare e a studiare le possibilità di integrare il metodo Montessori con questi nuovi strumenti”.

Il metodo Montessori ha radici lontane, è fatto di stimolazioni sensoriali e fisiche, ma i bambini di oggi sono inevitabilmente immersi in un mondo digitale. Ecco dunque che in questo contesto, a Calvatone si sperimenta un nuovo approccio.

Come ci spiega la docente Camilla Malaggi “L’aula cosmica è uno spazio dedicato proprio a quello che Maria Montesori definiva educazione cosmica, cioè il fatto di sentirsi parte di un organismo ampio che coinvolge le persone, l’ambiente e la natura. L’aula viene utilizzata da classi intere o a gruppi sulla base dell’organizzazione interna per progetti che comunemente vengono definiti come scienza, storia, la geografia… Tutte quelle discipline che permettono ai bambini di comprendere e conoscere il mondo”.

Sara Zammarini

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...