I Sentieri del '900 letterario,
tre incontri all'IIS Romani

L’IIS Romani di Casalmaggiore propone a partire dall’11 dicembre un ciclo di tre incontri dedicati alla letteratura del Novecento. Gli appuntamenti, aperti a studenti e cittadinanza, si terranno nell’Aula Magna dell’istituto alle ore 17.00 e vedranno la partecipazione di tre docenti della scuola che affronteranno altrettanti protagonisti della letteratura italiana del secolo scorso.
Nel primo appuntamento il professor Giancarlo Roseghini, docente referente del progetto, parlerà di “Cesare Pavese: Mito e letteratura del 900“. A seguire, il 18 dicembre, il professor Davide Gonzaga terrà una lezione su “Dino Buzzati: oltre il deserto“, mentre il 15 gennaio sarà la volta del professor Stefano Prandini con un intervento dedicato a “Giorgio Bassani: letteratura e cinema“.
L’iniziativa, denominata “I Sentieri del ‘900“, si inserisce nel più ampio progetto “Polo di Attrazione” e nasce dalla necessità di colmare alcune lacune nella conoscenza della letteratura novecentesca, spesso trascurata nei programmi scolastici per ragioni di tempo. Come sottolinea Remo Ceserani, citato nel documento di presentazione, è fondamentale ricostruire «i sistemi tematici e formali» per comprendere il legame tra l’immaginario letterario e «i movimenti profondi della società».
La dirigente scolastica Daniela Romoli ha fortemente voluto questa serie di incontri, che potrebbero proseguire anche nei mesi successivi con un calendario ancora da definire. Il progetto si propone non solo come momento di approfondimento culturale, ma anche come stimolo alla riflessione sul ruolo della lettura nella società contemporanea.
redazione@oglioponews.it