Arte

Il design della sedia in mostra
al Museo Diotti di Casalmaggiore

Il Museo Diotti di Casalmaggiore ospiterà dal 21 dicembre 2024 al 16 marzo 2025 una mostra dedicata all’evoluzione della sedia, curata da Valter Rosa. L’esposizione, nata dalla collaborazione con il collezionista e designer Francesco Sbolzani, ripercorre la storia di questo oggetto d’uso quotidiano attraverso esemplari che spaziano dall’artigianato tradizionale fino al design industriale contemporaneo.

Lungo le sale del museo, i visitatori potranno ammirare pezzi iconici come la Hill House, la Red and Blue e la Wassily, accanto a una preziosa collezione di sedie originali Thonet, tra cui la celebre n. 14 del 1859, considerata pietra miliare della produzione industriale moderna. Il percorso espositivo include anche la raffinata sedia campanina di Chiavari, creata da Giuseppe Gaetano Descalzi nella prima metà dell’Ottocento, fino ad arrivare alla “superleggera” disegnata da Gio Ponti nel 1957.

Tra i pezzi più significativi figura una antica savonarola con sostegni incrociati, posta accanto a un dipinto del ‘500, che dialoga idealmente con una moderna sedia pieghevole in metallo firmata Lucci & Orlandini. La mostra è arricchita da una selezione di riviste di architettura e arredamento della prima metà del Novecento, che documentano come questi oggetti venissero presentati nel contesto del design razionalista.

L’inaugurazione si terrà sabato 21 dicembre alle 16, in concomitanza con la presentazione del nuovo allestimento della sala grande del piano nobile, che ospiterà nuove opere tra cui la Natività di Giuseppe Diotti. La mostra rimarrà aperta anche durante le festività natalizie, con la sola esclusione del 25 dicembre e del 1° gennaio.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...