Solidarietà

Croce Rossa, successo a
Casalmaggiore per l'albero solidale

Il successo dell’Albero Solidale della Croce Rossa di Casalmaggiore ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il legame che unisce la nostra comunità. Quest’anno, sotto le sue fronde, sono giunti innumerevoli regali, doni che sono stati prontamente destinati a chi ne aveva più bisogno.

La generosità che ha attraversato ogni angolo del nostro territorio si è tradotta in un gesto di solidarietà tangibile, che rende il Natale di tante persone, soprattutto dei più piccoli, un po’ più speciale. I volontari della CROCE ROSSA di CASALMAGGIORE, dell’obbiettivo sociale e trasversalmente insieme ai giovani CRI hanno raccolto e prontamente distribuiti con cura i regali, facendo sì che ogni dono arrivasse puntualmente a destinazione.

“È stato un lavoro che ha visto protagonista l’intero territorio, un esempio concreto di come la collaborazione e l’empatia possano trasformare le difficoltà in momenti di speranza e comunità” spiegano dalla Croce Rossa.

“Un momento particolarmente toccante è stato l’incontro con i sindaci del Comune di Rivarolo del Re e di Spineda, che si sono adoperati affinché i bambini delle scuole dell’infanzia ricevessero i doni a loro destinati. Le loro parole e il loro impegno sono stati un segno tangibile dell’attenzione che le istituzioni locali pongono verso i bisogni della nostra gente”.

La Croce Rossa di Casalmaggiore non ha terminato con Rivarolo e Spineda: l’iniziativa ha infatti raggiunto anche la parrocchia di Torre di Picenardi, dove Don Claudio, visibilmente emozionato, ha ricevuto i regali destinati ai più vulnerabili della sua comunità. “Con grande entusiasmo, il parroco, socio sostenitore della CRI di CASALMAGGIORE ha già annunciato che i doni verranno devoluti alla Caritas e al CAV (Centro di Aiuto alla Vita), assicurando che ogni gesto di solidarietà raggiunga chi ne ha davvero bisogno”.

Un esempio luminoso di come le realtà intorno a noi, possano lavorare fianco a fianco per donare speranza. Dietro ogni pacchetto, dietro ogni sorriso dei bambini che hanno ricevuto il loro dono, c’è un volontario che ha messo il proprio tempo, la propria energia, il proprio cuore.

“È in questi gesti quotidiani che si misura la vera grandezza di una comunità. Un gesto che non si limita a donare oggetti, ma che vuole donare valore alla persona, far sentire ognuno di noi meno solo e parte integrante di qualcosa di più grande. La solidarietà che ha animato quest’iniziativa è una forza che non conosce confini, che non si ferma. È un seme che cresce con il contributo di ciascuno di noi. Oggi più che mai, è importante che la comunità si senta coinvolta e responsabile verso i più vulnerabili, affinché l’albero della solidarietà non smetta mai di crescere e fiorire, non solo a Natale, ma in ogni momento dell’anno” spiegano dall’associazione.

“Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato, coloro che hanno donato e coloro che, con il loro impegno, hanno reso possibile questo piccolo miracolo di umanità. La nostra forza è nell’unità, ed è proprio insieme che possiamo costruire un futuro più giusto e solidale per tutti”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...