Mercato del lavoro

Casalmaggiore: 4 posti nel Servizio
Civile tra biblioteca e scuole

Nuove opportunità per i giovani di Casalmaggiore grazie al Bando del Servizio Civile Universale 2024. Il Comune offre quattro posizioni per aspiranti volontari, da impiegare in due progetti che coinvolgono la biblioteca comunale e i servizi scolastici del territorio.

L’iniziativa, annunciata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, permetterà ai giovani selezionati di vivere un’esperienza formativa di 12 mesi, ricevendo un contributo mensile di 507,30 euro. I progetti disponibili spaziano dall’ambito culturale, con “La cultura nei comuni della provincia di Cremona” presso la Biblioteca Comunale, al settore educativo con “Volontari nei servizi scolastici della provincia di Cremona“.

Durante l’anno di servizio, i volontari non solo riceveranno un compenso mensile, ma potranno anche beneficiare di un percorso di tutoraggio e ottenere una certificazione delle competenze acquisite, oltre all’attestato finale di servizio. Un’opportunità preziosa per acquisire esperienza professionale e contribuire attivamente alla vita della comunità.

Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025, ma attenzione: la domanda va presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL (Domanda on Line), accessibile da qualsiasi dispositivo digitale. Gli interessati possono presentare una sola domanda per un unico progetto e sede.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura, l’Ufficio Servizi Scolastici del Comune è a disposizione al numero 0375 284423 o via email all’indirizzo serviziscolastici@comune.casalmaggiore.cr.it.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...