Casteldidone, tavolo di lavoro per
rafforzare la rete di volontariato

Sabato 1°febbraio il sindaco di Casteldidone Andrea Rivieri ha incontrato associazioni di volontariato e attività commerciali che promuovono manifestazioni e iniziative sul territorio. Scopo della riunione la volontà di rafforzare la collaborazione tra le parti per creare eventi in grado di valorizzare il Comune e, di riflesso, l’intera comunità.
Tra i presenti tramite esponenti di varie realtà: Parrocchia dei SS. Abdon e Sennen, Coro S. Cecilia, Pro Loco, La Bussola ODV, Centro Anziani Luigina Saradini, Protezione Civile Le Aquile ODV, AVIS, Anteas, Target Turismo ed Enobottega Viola.
“Il ruolo dei volontari – ha dichiarato il primo cittadino – è fondamentale per il funzionamento della vita sociale del paese e per l’organizzazione di eventi che portano dinamismo e vitalità a Casteldidone. La nostra amministrazione non mancherà mai di favorire e supportare le attività di volontariato”.
Il tavolo di lavoro ha già fissato il prossimo incontro per approfondire le attività e i progetti da sviluppare, ottimizzare le risorse disponibili, rafforzare le collaborazioni in essere e coinvolgere nuovi volontari.
Nel corso della riunione Maria Rosa Bazzola, presidente Avis di Casteldidone, ha lanciato un appello urgente teso a trovare nuovi donatori senza i quali la sezione rischia la chiusura: “Il numero dei donatori è drasticamente calato negli ultimi anni. Se non riusciremo a coinvolgere nuovi volontari, rischiamo di chiudere”.
Un appello a favore dell’Avis condiviso da tutte le associazioni presenti: “Diventare donatori non è solo un gesto altruista e di solidarietà, ma anche un’opportunità per prendersi cura della propria salute – ha proseguito Bazzola -. Fare passaparola e diffondere questo messaggio è un grande aiuto per la nostra sezione. Siamo pronti ad accogliere nuovi donatori, anche da centri vicini”.
In chiusura, Rivieri ha auspicato che questa collaborazione rinsaldata tra realtà locali porti a “un futuro di crescita per Casteldidone, con nuove opportunità di socialità e sviluppo”.
redazione@oglioponews.it