Il Comprensivo Marcaria-Sabbioneta
aderisce a "SCIvolare 2024/2025"

Avvicinare i ragazzi agli sport invernali: con questo obiettivo l’Istituto Comprensivo Marcaria-Sabbioneta ha aderito a “SCIvolare 2024/2025”, iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado. In qualità di responsabile è stato individuato il prof. Simone Barigazzi.
Martedì 11 febbraio alle 11 il primo incontro a Sabbioneta, presso il Teatro all’Antica, con esponenti della Federazione Italiana Sport Invernali. Tra gli argomenti trattati nel corso della giornata quello relativo alla sicurezza in montagna e sulle piste da sci.
Diverse le fasi in cui si articola il progetto: a giornate in classe aperte al contributo di esperti e testimonial che incontreranno gli studenti per parlare di sport, montagna, valori e dell’importanza di una corretta alimentazione, vi saranno anche testimonianze dirette di sportivi. Atleti in attività e colleghi che si sono ritirati, insieme a tecnici delle Alpi Centrali condivideranno con gli alunni le loro esperienze, trasmettendo la passione per lo sport e i valori che esso rappresenta.
Infine, con una giornata sulla neve i ragazzi potranno cimentarsi in prima persona con gli sport invernali sotto la supervisione di maestri di sci qualificati. Numerosi i partner del progetto: Regione Lombardia, Coni Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Enti di Promozione Sportiva, Comuni, Maestri della Scuola Italiana Maestri Sci, Comitati Fisi Provinciali, Sci Club.
Nelle parole della dirigente scolastica Sonia Iervolino la soddisfazione per la partecipazione dell’I.C. Marcaria-Sabbioneta al progetto promosso da Federazione Italiana Sport Invernali Alpi Centrali e Anef (Consorzio Aziende Impianti a Fune di Regione Lombardia): “Questa è una straordinaria opportunità per i nostri studenti di crescere non solo come sportivi, ma anche come persone, imparando valori importanti e scoprendo la bellezza del territorio montano”.
redazione@oglioponews.it