Arte ed educazione si incontrano al
Centro Family Coaching di Viadana

Un luogo in cui arte ed educazione si incontrano: in estrema sintesi potremmo definire così il Centro Family Coaching di Viadana. Un progetto di comunità promosso da Azienda Speciale Consortile Oglio Po e sostenuto da Fondazione Comunità Mantovana, da diverse organizzazioni del territorio e da fondi ministeriali. Una proposta per “educare alla bellezza, all’arte” che, da tempo, si svolge all’interno dell’oratorio di San Pietro e rappresenta la risposta migliore che si possa dare ai ragazzi dal punto di vista formativo, aggregativo, relazionale.
Una proposta articolata, strutturata, e che si propone di limitare il disagio giovanile, contrastare la povertà educativa e supportare le famiglie. Un “miracolo” che avviene grazie al lavoro costante di formatori ed educatori, professionisti impegnati – e che impegnano – i partecipanti al Centro Family Coaching nei tanti laboratori artistici, musicali, teatrali che ogni lunedì, mercoledì e venerdì si svolgono a Viadana dalle 14.30 alle 17, presso la sede del centro, collocato all’interno dell’oratorio di San Pietro Apostolo nel capoluogo cittadino.
Non mancano però occasioni per “esportare” e contaminare questo modello vincente con stimoli esterni, facendo trasferte in luoghi d’interesse. In questo senso, sabato 1° febbraio il Family Coaching di Viadana ha visitato l‘hangar Bicocca a Milano, uno spazio di sperimentazione e ricerca nell’ambito dell’arte contemporanea inaugurato nel 2004.
“Le nostre attività – sottolineano gli educatori coinvolti – continuano anche fuori dall’oratorio di San Pietro. La visita all’hangar Bicocca ha permesso ai nostri ragazzi di scoprire luoghi dell’arte e della cultura e per loro è stata un’esperienza di crescita e di ispirazione molto significativa”.
Inoltre, da alcune settimane è stata promossa a favore del Centro Family Coaching una raccolta fondi (https://formattart.com/2025/01/larte-come-motore-di-trasformazione-educativa/ ) per supportare le svariate iniziative che – dal luglio del 2023 – sta portando avanti ForMattArt, interlocutore dei ragazzi che si propone di favorire e sostenere progetti di coesione sociale tramite la loro espressione artistica.
“Il Centro Family Coaching di Viadana è un luogo in cui l’arte diventa motore di trasformazione, di partecipazione, di crescita. Qui, bambini e ragazzi trovano uno spazio sicuro per esprimersi, scoprire i propri talenti e sviluppare competenze fondamentali per affrontare il futuro. Crediamo che ognuno di loro debba vedersi garantito il diritto alla bellezza, all’arte e all’educazione di qualità, indipendentemente dalla condizione sociale. Per questo uniamo la forza dell’arte e il supporto educativo per trasformare fragilità in opportunità e risorse che possano a loro volta creare bellezza nel mondo”.
redazione@oglioponews.it