Cronaca

Brugnolo, addio Panificio Casalani
"Troppe tasse, addio dopo 67 anni"

Chiude il Panificio Casalani di Brugnolo, frazione di Rivarolo del Re. E dentro – dietro – una chiusura stanno i ricordi migliori ma anche un po’ di mestizia. Anche perché il Panificio Casalani era aperto da 67 anni, a conduzione rigorosamente famigliare, come spesso accade per le piccole botteghe di paese. E perché a Brugnolo, frazione non certo metropolitana, questi negozi sono punti di riferimento.

L’attività verrà chiusa non per volontà ma per “costrizione”. Una costrizione legata a tasse e spese, che stanno piegando le realtà più umili, a livello numerico almeno. “I pochi che abitano il paese – viene spiegato – non aiutano a mandare avanti le piccole attività come la nostra, non abbastanza da riuscire a coprire le spese, questo perché la maggior parte delle persone va nei supermercati. Ma i paesi cessano di vivere quando cessano le piccole attività che cercano di offrir loro una vita, oltre che un prezioso valore. E non è per demonizzare le grandi industrie, ma per far comprendere l’inestimabile valore che può avere la piccola bottega”.

Il Panificio risale alla fine degli anni Cinquanta quando Virginio Casalani decide di avviare e costruire un’attività in proprio. Nel 1973 il passaggio della gestione va al figlio, Walter Casalani, che per circa un ventennio continua la tradizione, fino a quando non passa di mano a sua volta a suo figlio Gianfranco Casalani nel 1992.

Questi, insieme alla moglie Miria, fino ad oggi ha proseguito la tradizione di famiglia, sfornando pane e prodotti da forno, come pizza, focacce, dolci, Panettoni e Colombe artigianali, Biscotti, Crostate, Torte di Rose… e chi più ne ha, più ne metta. Il tutto con materie prime e ingredienti di ottima qualità, tanto che il Panificio Casali è stato premiato per l’eccellente qualità della produzione artigianale e come attività storica nel 2018, tramite il premio Massimo Alberini dell’Accademia Italiana della Cucina. Il ricordo più dolce di una storia che si chiude ma è destinata a rimanere nei ricordi di tanti.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...