scuola

Sicurezza stradale, corso di 60 ore
per gli studenti del "Sanfelice"

Un corso di 60 ore incentrato su sicurezza stradale e mobilità sostenibile. Anche per l’anno scolastico 2024/2025, l’Istituto “Ettore Sanfelice” ha riproposto la collaborazione con l’Autoscuola Busi di Viadana per fornire un’adeguata formazione in materia agli studenti.

Tramite l’iniziativa promossa dal prof. Roberto Cavalli (Mobility Manager d’Istituto) e sostenuta dalla dirigente scolastica Michela Dall’Asta, le classi quarte e quinte hanno sfruttato, in modo totalmente gratuito, questa importante opportunità. Durante le lezioni gli alunni hanno affrontato temi cruciali legati alla sicurezza stradale e alla prevenzione degli incidenti.

Altrettanto articolata e dettagliata la parte del corso incentrata sulle novità del Nuovo Codice della Strada. Inoltre, è stato dedicato un approfondimento sui mezzi di trasporto innovativi e sostenibili.

“Un’esperienza particolarmente significativa – ricordano dall’istituto scolastico – è stata la simulazione con speciali occhiali: un momento che ha permesso di comprendere con efficacia gli effetti di alcol e sostanze stupefacenti sulla guida, aumentando la consapevolezza dei ragazzi sui pericoli della strada. Grazie all’Autoscuola Busi e agli istruttori Cristian Barigazzi ed Emanuele Rossi per il loro impegno e la loro professionalità.

I feedback degli studenti – concludono i promotori del progetto – sono stati estremamente positivi ed hanno confermato l’importanza di un’iniziativa che ogni anno arricchisce la formazione dei nostri ragazzi”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...