Cultura

Sabato in biblioteca Mortara
"Il giorno immutabile" di Centenari

Sabato 22 febbraio alle ore 17 in Biblioteca a Casalmaggiore si terrà la presentazione del romanzo “Il giorno immutabile” di Federico Centenari, pubblicato da Affiori Editore. L’autore dialogherà con Vanni Raineri in un incontro che si preannuncia ricco di spunti di riflessione.

Il romanzo ha inizio da alcune semplici domande: avete mai pensato a cosa fareste se conoscessimo la data e l’ora esatta della nostra morte? Come cambierebbero le nostre vite, la società e le relazioni interpersonali? Partendo da queste domande il romanzo di Centenari catapulta il lettore in un mondo sconvolto da un evento surreale: lettere anonime che predicono con esattezza la morte dei destinatari. Nessuno può morire prima del tempo indicato, mentre la società si trasforma tra edonismo e disperazione. In una metropoli americana, sei personaggi intrecciano le proprie esistenze in una narrazione densa di colpi di scena e tensione, con sullo sfondo un serial killer che sconvolge ancora di più l’equilibrio già precario del mondo.

Federico Centenari, cremonese, giornalista professionista dal 2005, ha collaborato con numerose testate locali e nazionali. Scrittore appassionato, ha già ottenuto una segnalazione al Premio Calvino nel 2013 con “Milton’s Blues”. “Il giorno immutabile” segna il suo debutto ufficiale nel panorama letterario, riscuotendo un notevole successo di pubblico e critica.

A moderare l’incontro sarà Vanni Raineri, giornalista e scrittore. Un’occasione imperdibile per conoscere l’autore e approfondire i temi del libro in un dialogo aperto e stimolante.

La critica ha elogiato “Il giorno immutabile” per la sua capacità di sfuggire a ogni categorizzazione, unendo il thriller alla riflessione filosofica. Fabrizio Loffi ha scritto: “Ha il sapore del thriller di scuola svedese, ma sorprende con incursioni nel surrealismo di Saramago e nella crudezza pulp di Palahniuk. Una narrazione avvincente che invita a riflettere sul valore del tempo e sulla nostra percezione della vita

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...