Eventi

Carnevale a Casalmaggiore:
la piazza tra carri e maschere

Nella gallery, alcune immagini del carnevale in Piazza Garibaldi.

Conclusi i festeggiamenti di Carnevale anche a Casalmaggiore, con famiglie e bambini che nel giorno di martedì grasso si sono riuniti in piazza Garibaldi per sfoggiare i propri costumi e divertirsi fra coriandoli e stelle filanti. Per l’occasione, i carri costruiti dal sodalizio Amici di Roncadello e Bugada ad Sigugnèra hanno sfilato per la seconda volta, alternando giri intorno alla piazza a qualche sosta per poter far salire i bimbi incuriositi.

“È una soddisfazione vedere tanta affluenza e i bambini che si divertono”, ha commentato Riccardo Amadini degli Amici di Roncadello. Si tratta in effetti di un carnevale fortunato, passato tra giornate di pieno sole. “Se c’è bel tempo le famiglie portano i bambini più volentieri. La settimana prima di Carnevale tutti noi controlliamo continuamente il meteo. Questa volta è andata bene: c’è stato un anno dove abbiamo dovuto rimandare la data 4 volte”, racconta Riccardo. 

Carri e i costumi così elaborati richiedono più di 2 mesi di preparazione, tra incontri serali e tanta pazienza. Anche trovare le idee giuste non è scontato: bisogna fare in maniera che i carri e i costumi siano entrambi fattibili e coerenti l’un con l’altro. “Ci piaceva l’idea del costume da Peter Pan, e allo stesso tempo avevamo già in mente di costruire un carro a forma di barca, quindi abbiamo unito le due cose”, spiega Riccardo.

Ovviamente ci si aiuta a vicenda: c’è chi è più bravo nella costruzione del carro e chi, d’altra parte, ha la passione per i costumi. In particolare, l’appariscente costume delle pavonesse ha richiesto ben 3 mesi di lavoro. C’è da dire che le due compagnie hanno ricevuto un aiuto speciale: alla realizzazione dei pannelli dipinti ai lati dei carri hanno partecipato i bimbi delle scuole dell’Infanzia e Primaria di Cicognara. 

I carri non sono stati l’unico intrattenimento della giornata: la Proloco di Casalmaggiore, insieme al gruppo di giovani volontari Joy Explosion, ha organizzato un banchetto a offerta libera con caramelle, bolle di sapone, sculture di palloncini, trucca bimbi e baby dance. In più, non mancavano le bancarelle con vendita di dolci, coriandoli, palloncini e tanto altro. 

Il prossimo e ultimo appuntamento per ammirare i carri è sabato 8 marzo a Viadana. L’evento, organizzato in collaborazione con la Proloco di Viadana, sarà in Piazza Manzoni alle 14.
Camilla Gnaccarini

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...