San Martino dall'Argine, un
Comune sempre più smart

Un nuovo sito istituzionale e un’applicazione per essere informati in tempo reale sull’attività del Comune di San Martino dall’Argine.
Nel pomeriggio di lunedì 3 marzo sono stati presentati il nuovo sito dell’Ente locale, la nuova app “Municipium” e lo sportello telematico polifunzionale. Si tratta di risorse che si affiancano ai canali tradizionali di comunicazione con i cittadini e che renderanno ancora più diretto e immediato il rapporto con l’istituzione locale e il flusso informativo tra le parti.
Grazie ai fondi del PNRR, il sito comunale è stato completato in tutte le sue componenti. Nello specifico, è stato rivisitato, adeguato e uniformato al portale nazionale tramite l’utilizzo di grafiche standardizzate. Un lavoro frutto della sinergia tra il Gruppo Maggioli, che ha elaborato i progetti, e l’amministrazione comunale guidata da Alessio Renoldi.
L’obiettivo del nuovo modello è quello di mettere il cittadino al centro dell’attività amministrativa. Sempre in quest’ottica, è stata presentata l’app “Municipium”, un’applicazione intuitiva e semplice da usare che garantisce un’informazione e una relazione immediata con il Comune. Attraverso l’app sarà possibile proporre idee per il territorio, segnalare guasti, pericoli ed eventuali criticità. Inoltre, su “Municipium” sarà disponibile l’ecocalendario per la raccolta differenziata e, nella sezione dedicata alla Protezione Civile, saranno pubblicate segnalazioni di eventuali allerte ed emergenze. A completare le informazioni disponibili, vi saranno anche le ultime notizie dal Comune e una sezione dedicata ai punti di interesse di San Martino dall’Argine.
Durante la presentazione, Daniele Spada e Roberto Locati del Gruppo Maggioli hanno illustrato le novità: “L’app Municipium è una piattaforma multicanale che mette in relazione il cittadino e l’amministrazione. Lo sportello telematico polifunzionale permetterà di presentare, in modo telematico e assistito, ogni pratica. Non sarà quindi necessario recarsi in Comune, ma si potrà inviare una pratica direttamente da casa. È un’opzione in più che viene data ai cittadini. Il sito, invece, è il punto di riferimento completo per la comunità”.
Soddisfatto il sindaco Alessio Renoldi: “Ringrazio il Gruppo Maggioli per il lavoro portato avanti insieme al Comune di San Martino per arrivare a questo bando. Abbiamo cercato di cogliere le opportunità offerte dal PNRR. Si tratta di una possibilità in più”, conclude l’amministratore locale, riferendosi allo sportello telematico polifunzionale. “L’ufficio del cittadino non sarà chiuso e proseguirà la propria attività come sempre”.
L.C.