Cinema e Teatro

Domenica al MuVi la proiezione
dei cortometraggi di Enrico Bellodi

Un fotogramma tratto dal cortometraggio "La cosa" di Enrico Bellodi

“La regola del gioco”, “La cosa” e “Dove sei uomo?”: sono i titoli dei cortometraggi di Enrico Bellodi che saranno presentati al pubblico del MuVi domenica 30 alle 16:30. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Viadana, è realizzata da Apeiron Aps, in collaborazione con Ecomuseo Terre d’Acqua fra Oglio e Po, Fondazione Daniele Ponchiroli, e con il supporto di MuVi, Informagiovani, Kleio, Società Storica Viadanese e Pro Loco.

Un’occasione importante per ricordare Bellodi, le cui pellicole sono state digitalizzate gratuitamente dalla Fondazione Cineteca di Bologna, che ne ha riconosciuto l’importante valore artistico. Il commento critico dei cortometraggi sarà affidato a Luigi Bonfatti Sabbioni, Luigi Malaspada e Afro Somenzari. I volontari di Apeiron, presentando l’incontro, ricordano la figura di Bellodi:

“Abbiamo apprezzato il suo originale spirito artistico sia in occasione della pubblicazione delle sue poesie (“Assonanze”, edite dalla Fondazione Daniele Ponchiroli), sia nelle precedenti proiezioni dei cortometraggi “Cronaca di un attimo”, nel novembre 2024.” “La regola del gioco”, “La cosa” e “Dove sei uomo?” – girati tra il 1965 e il 1975 con una cinepresa Super 8 donatagli dal padre – sono stati recentemente restaurati e digitalizzati gratuitamente dalla Fondazione Cineteca di Bologna.

Andrea Meneghelli, curatore e conservatore della Cineteca di Bologna, ha espresso il proprio apprezzamento per i lavori giovanili di Bellodi: “Mi piace il tocco sempre molto personale e fantasioso, sofferto ma anche con momenti di leggerezza, di questi film.” Gli organizzatori ringraziano Lorenza Arrighi, moglie di Bellodi, per aver permesso l’utilizzo dei film digitalizzati per le proiezioni pubbliche, oltre ai volontari di Apeiron per il loro impegno nell’iniziativa.

 

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...