Cronaca

ThisAbility e Sconosciuta Compagnia:
sinergia all'insegna dell'inclusione

Lo staff della Sconosciuta Compagnia con i ragazzi di ThisAbility

Mercoledì, presso la sede della Fondazione Santa Chiara, hanno ricevuto gli attestati, passaggio conclusivo di un corso formativo ad hoc nell’ambito della ristorazione. Domani, venerdì 28 metteranno in pratica quanto appreso. Non sarà un banco di prova: i ragazzi della Cooperativa Santa Federici hanno già – da diverso tempo – intrapreso un percorso di pratica “sul campo” con ottimi risultati. Servire ai tavoli, preparare un caffè, lavorare in sala e in cucina. Sono le mansioni che, progressivamente, sono state acquisite, frequentando il corso a Santa Chiara e servendo a cadenza mensile, presso la “Sconosciuta Compagnia” di Casalmaggiore.

Margherita Griffini – titolare dell’attività con il marito Mattia Arcari – si sofferma sul coinvolgimento del locale di Casalmaggiore in questa iniziativa di inclusione lavorativa: “Siamo stati coinvolti per puro caso, un nostro cliente ci aveva parlato del progetto. ThisAbility aveva già individuato altre realtà con cui collaborare a Cremona, ma non nel casalasco. Il primo servizio insieme è stato fatto tra ottobre e novembre. Ci siamo subito divertiti, i ragazzi coinvolti – Michele, Marco, Francesca, Katiuscia e Augusta – erano entusiasti per questa nuova esperienza.

Così abbiamo subito aperto alla possibilità di trasformare questa collaborazione in un appuntamento fisso, a cadenza mensile (in precedenza la domenica, ora il venerdì). Di volta in volta – ricorda – migliorano tantissimo. Da una parte il corso svolto appoggiandosi a Fondazione Santa Chiara, dall’altra le serate con noi hanno permesso di acquisire sempre più confidenza, consentendo di superare le difficoltà iniziali nello svolgimento di alcune mansioni. Ora sono sicuri e soprattutto si divertono molto.  Siamo soddisfatti dell’iniziativa che vede protagonisti i ragazzi di ThisAbility”.

Un progetto che sposa la filosofia di Meraki ( realtà nata dalla fusione de Il Cerchio, Santa Federici e Ventaglio Blu) termine greco il cui significato è “fare con passione, creatività ed amore” e che racchiude, a partire dal nome, il valore fondante della cooperativa. Una visione trasposta fattivamente dai ragazzi di ThisAbility, progetto inclusivo nato a Cremona per favorire l’integrazione lavorativa di persone con disabilità e che, proprio nell’esercizio di Casalmaggiore, sta ottenendo un ottimo riscontro sul territorio.

Infine, i titolari del locale hanno commentato positivamente la notizia della consegna, svoltasi a Santa Chiara, degli attestati ai partecipanti al corso: “Siamo orgogliosi dei “nostri” ragazzi e dei loro amici e colleghi che si sono messi in gioco in questo progetto meraviglioso! Il lavoro e l’impegno che stanno dimostrando è qualcosa di straordinario”.

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...