Cucina e Gastronomia

Il Luadèl fa gli onori di casa per
Intercapitolo delle Confraternite

Tutti a tavola, a Pomponesco. Una domenica organizzata dalla Confraternita del Luadèl, prodotto tipico proprio di questa zona. Un modo per valorizzare prodotti tipici di vari territori del Nord Italia, perché enogastronomia è cultura e le Confraternite del cibo hanno il compito di custodire e tramandare la tradizione.

Dalla FICE, la Federazione Italiana Circoli Enogastronomici, alla Confederazione Europea dei Gourmet Italia, il passo è breve, anche perché rinsaldato da un gemellaggio.

NEL VIDEO LA PAROLA ALLE CONFRATERNITE

Il 2° Intercapitolo ha visto la partecipazione delle Confraternite Mantovane, Parmense e Bresciane: tutte a difesa di ricette tradizionali, alcune nate da pochi anni, perché il marchio DOP o DOC in qualche caso è recente. Dal Lugana, alla Spalla Cruda di San Seconda, allo Spiedo Bresciano, alle Erbette e Pissota di Verona, alla Polenta di Vigasio, al formaggio Piave. Una festa del gusto iniziata con la visita all’Ecomuseo Terre d’Acqua di San Matteo e proseguita a tavola, a Pomponesco. A fare gli onori di casa, si diceva, il Luadèl.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...