Ambiente

"PuliAmo Viadana": oltre 100
partecipanti all'edizione 2025

Oltre 100 partecipanti e 80 sacchi di rifiuti raccolti: questi i numeri dell’edizione 2025 di “PuliAmo Viadana”, iniziativa promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune rivierasco, che si è svolta domenica 30. Un importante momento di sensibilizzazione ambientale e di promozione del senso civico, esteso a cittadini, associazioni e scuole, al quale hanno partecipato anche il primo cittadino Nicola Cavatorta, il vicesindaco e assessore all’Ambiente Alessandro Cavallari e l’assessore ai Lavori Pubblici Romano Bellini.

Nutrita la presenza di giovani, con diversi studenti dell’Istituto Superiore “E. Sanfelice” e del Gruppo Scout di Viadana. Due i punti di ritrovo: la sala polifunzionale di Bellaguarda e il municipio in piazza Matteotti. Da parte del vicesindaco, un ringraziamento “all’Associazione Protezione Civile Oglio Po, al Gruppo Scout Viadana, alle associazioni di volontariato Noi, Ambiente, Salute Odv, Piedibus Viadana, Lions Club Viadana Oglio Po, al Comitato Cittadini per Viadana, agli studenti dell’Istituto Superiore “E. Sanfelice” e ai singoli cittadini che hanno aderito e dato il loro contributo per la buona riuscita dell’iniziativa”.

L’amministrazione comunale – ha sottolineato, al termine della giornata, l’esponente dell’esecutivo locale – si impegna a sostenere iniziative di sensibilizzazione come questa, affinché il rispetto per l’ambiente e la lotta contro l’inciviltà diventino priorità condivise da tutti i cittadini.
Il prossimo appuntamento è in agenda per domenica 18 maggio, con l’edizione 2025 della “Giornata del Verde Pulito”.

 

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...