Eventi

San Giovanni, nel weekend inizia
un anno all'insegna dello sport

Il logo dell'Anno degli sportivi sangiovannesi realizzato da Chiara Anselmi

Con la camminata “La Rosa dei Venti”, in programma sabato 5 aprile, iniziano le numerose attività proposte da enti e associazioni di San Giovanni in Croce per i prossimi mesi. Una serie di iniziative e manifestazioni a carattere sportivo, frutto di una sinergia che si è rinsaldata ulteriormente nel corso della riunione organizzativa indetta per porre in essere l’Anno degli Sportivi Sangiovannesi.

All’incontro, svoltosi presso la biblioteca comunale, hanno partecipato esponenti dell’amministrazione e del Comune, insieme a rappresentanti di Pro Loco La Dama, AIDO, PSG, Amici dei Sapori, Tre Ponti, Lettori del Vascello, Oratorio Carlo Acutis, Due Passi di Sera, I.C. Dedalo 2000, Insieme ODV, AVIS, Sostenitori Centro Tumori, Ufficio Cultura, Team Malmadür, Gruppo Scacchistico “Oglio Po” e a Roberto Coati, Alessandro Coati e Adriano Tadioli.

IL LOGO DELL’ANNO DEGLI SPORTIVI SANGIOVANNESI

Il logo dell’Anno degli Sportivi Sangiovannesi è stato realizzato da Chiara Anselmi. Simbolo di convergenza, unione, collaborazione e sinergia, è composto da scaglie, ognuna delle quali rappresenta simbolicamente le diverse associazioni. La loro disposizione segue un criterio che va dalla più grande alla più piccola, dalla più conosciuta alla meno conosciuta, da quelle storiche alle più giovani, formate dalle nuove generazioni. Insieme danno vita a un cerchio, simbolo di unità e collaborazione, per trasmettere il valore dello sport. Il cerchio rappresenta anche il movimento e la dinamicità, concetti perfettamente in sintonia con il tema sportivo.

La prima stesura del calendario delle manifestazioni avrà una graduale definizione e potrà essere integrata, visto che – come hanno ricordato dai presenti alla riunione – “non tutti i partecipanti hanno formulato una proposta definitiva e che, nel corso dello stesso incontro, sono emerse idee di possibili eventi da progettare con il coinvolgimento di più attori. Le associazioni Aido e Avis si sono rese disponibili a collaborare per le premiazioni nelle competizioni e a offrire gadget al fine di promuovere la donazione di organi e di sangue”.

SABATO 5 APRILE “LA ROSA DEI VENTI: DA NORD A SUD, DA EST A OVEST”

Come detto, l’inizio di questa ricca offerta di eventi è previsto per sabato 5 aprile con la camminata “La Rosa dei Venti: da Nord a Sud, da Est a Ovest”, che si svolgerà dalla mattina al pomeriggio. L’evento, alla sua prima edizione, è realizzato dal Gruppo di Cammino “Due Passi di Sera”. “Si tratta – anticipano i promotori – di un percorso, per un totale di 26 km, suddiviso in quattro tappe per esplorare il territorio e vivere una giornata di sport e natura. Sarà possibile partecipare a uno o più tratti”. Il ritrovo è fissato per le 8:30 presso la piazza del Comune di San Giovanni in Croce. La prima tappa alle 9 (verso Cascina Gazzini), alle 10.30 in direzione della Cascina Calesana; alle 13 gli iscritti si recheranno alla chiesa di Casteldidone; ultima tappa alle 14:30 in direzione Solarolo Rainerio. A partire dalle 10:30, davanti al Teatro Comunale “Cecilia Gallerani”, è previsto un rinfresco con “Gli Amici dei Sapori”.

Le quattro tappe de “La Rosa dei Venti”

 

Domenica 6 aprile tocca all’evento, a cura dell’amministrazione comunale, “Il Valore dello Sport” in programma al “Gallerani” dalle 17 alle 19. L’incontro verterà sull’importanza dello sport nella comunità, con la partecipazione del Panathlon Club Cremona, Giovanni Bozzetti, Cesare Beltrami e atleti di ieri e di oggi. Per maggiori informazioni sulla proposta del weekend è possibile contattare il numero 0375310270 o inviare una mail a biblioteca@comune.sangiovanniincroce.cr.it .

Sempre ad aprile (in data da definire) verrà inaugurato l’impianto per il salto in lungo presso l’area verde delle scuole primaria e secondaria.

LE PROSSIME INIZIATIVE IN PROGRAMMA

La ricca offerta di eventi e manifestazioni a carattere sportivo proseguirà nelle prossimi mesi:

  • Sabato 3, 17 e 24 maggio, e domenica 25 maggio: tornei giovanili di calcio presso il centro sportivo comunale, a cura dell’ASD Polisportiva San Giovanni.
  • Martedì 20 maggio: “Il gioco oltre gli schemi”, presso la primaria del paese a cura dell’I.C. Dedalo 2000.
  • Lunedì 2 giugno: ritorna il “Cross dei Due Castelli” tra San Giovanni in Croce e Casteldidone, a cura degli “Amici dei Sapori”.
  • Venerdì 27 giugno: serata giochi a chiusura del Gr.Est, a cura dell’oratorio “Carlo Acutis”.

Altre proposte sono ancora in via di definizione, tra cui:

  • Tornei di calcetto e pallavolo presso l’oratorio, a cura di ASD Tre Ponti e Oratorio “Carlo Acutis” (previsti per luglio).
  • Biciclettata per le strade basse del territorio, in agenda per il 7 settembre, a cura di AVIS e AIDO.
  • Giro in mountain bike, previsto per il 28 settembre, a cura di Pro Loco La Dama e “Amici dello Sterro”.
  • Incontri sul gioco degli scacchi con il Gruppo Scacchistico Oglio Po.
  • Conferenze su alimentazione e sport, a cura dei Sostenitori del Centro Tumori.

“Altre idee che potrebbero diventare proposte da definire – hanno ricordato i referenti del gruppo organizzativo locale, Fabrizio Galli (assessore allo Sport) e Giovanni Zardi (capogruppo in Consiglio Comunale) – includono il Palio dei Quattro Rioni di San Giovanni in Croce, la giornata multisport, la serata del Club Alpino Italiano, il “Piedibus” per i bambini della scuola primaria e il calendario 2026 con le foto degli sportivi sangiovannesi”.

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...