Cronaca

Protezione Civile: 100 nuovi
volontari con corso per il Romani

Quattro punti per chi costruisce o disinstalla prima una barella; a chi più velocemente monta una tenda da campo; a chi trova una via d’uscita sicurezza in una ricostruzione con modellini 3D di un paesaggio urbano. E ancora i dettami del primo soccorso e l’emozione di spegnere un fuoco. Senza scordare, essendo terre di fiume, la catena che sta dietro la posa dei sacchi di sabbia in caso di alluvione.

Una mattinata differente per i ragazzi del Polo Romani di Casalmaggiore, con una decina di gruppi di Protezione Civile del Casalasco e anche del Cremonese, più Padana Soccorso e Vigili del Fuoco (invitate perché hanno diverse affinità con il lavoro della Protezione Civile, con la quale spesso si ritrovano a collaborare in situazioni emergenziali), a completare la prova pratica al Parco della Posta a Casalmaggiore.

I ragazzi – un centinaio quelli del Romani – hanno così concluso con diverse prove pratiche quello che è stato un vero e proprio corso iniziato con la parte teorica a febbraio e che dà loro la possibilità di divenire ora, previa consegna dell’attestato, volontari nei gruppi di Protezione Civile.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...