Un viaggio nei segni zodiacali
alla Fondazione Sanguanini

Domenica 13 aprile alle ore 16.30, presso la Sala dello Stemma della Fondazione Sanguanini, si terrà l’evento Astrosofia comparata. Lo zodiaco nell’arte e nel mito a cura del Trio Artivagando. L’ingresso è libero.
“Astro” come astrologia e “sofia” come filosofia “comparata” con la letteratura, la musica e l’immagine, nell’incontro si esploreranno come i dodici segni zodiacali sono rappresentati nell’arte e nel mito, analizzando i significati e le valenze psicologiche che ciascun segno porta con sé.

Si tratta di un viaggio attraverso le connessioni tra astrologia, filosofia, letteratura, musica e immagini, con la lettura di dodici canti di Giacomo Leopardi e dodici brani di Frederik Chopin. L’evento unirà quindi tre linguaggi artistici diversi: la musica, la letteratura e la fotografia.
Le fotografie creative di Angelica Colombini e della danzatrice Susanna Salvini offriranno un’esperienza visiva, mentre Renata Gorla accompagnerà al pianoforte viaggio attraverso i segni zodiacali. Infine, le letture di Milena Rondinone coinvolgeranno il pubblico in una riflessione personale.

Renata Gorla si diploma in pianoforte al Conservatorio “L. Campiani” di Mantova. Frequenta in seguito il corso di Composizione Sperimentale al Conservatorio “F. E. dall’Abaco” di Verona, conseguendo il compimento medio. In seguito intraprende lo studio del violoncello presso il Conservatorio “L. Campiani” di Mantova. Dal 2005 al 2020 fa parte di ElasticOrchestra e da diversi anni insegna in scuole di musica della provincia di Mantova e Verona, dove tiene anche diversi seminari.
Milena Rondinone si laurea in Giurisprudenza proseguendo l’attività lavorativa in ambito legale, ma l’interesse per il teatro è parte della sua vita. Dal 1995 al 1997 frequenta corsi di recitazione al Teatro Pezzani di Parma e dal 1998 al 2005 recita nella Compagnia Teatrale Luci alla Ribalta di Parma, diretta da Silvia Valenti. Dal 2006 ad oggi si è dedicata alle letture recitative in eventi culturali, alle letture animate per bambini ed attività di speakeraggio.
Angelica Colombini, laureata in logopedia all’Università di Parma e diplomata in Musicoterapia presso la scuola Apim di Genova, lavora come logopedista a Parma. Coltiva, inoltre, una forte passione per l’Arte e la Bellezza sin da bambina, studiando pianoforte, dedicandosi alla fotografia, alla danza e al canto corale, attività che tuttora porta avanti, sia come parte attiva, sia come co-organizzatrice di eventi.
redazione@oglioponews.it