Made in Italy, Gruppo Saviola
nel volume "Storie di successo"

Tra le pagine di “Storie di successo, l’Italia dell’ingegno e dell’eccellenza nel mondo” – pubblicazione ideata e realizzata da Roberto Santori, con il supporto dell’Agenzia Ansa e di Confindustria – c’è anche Viadana. Infatti, Gruppo Saviola rientra tra le eccellenze nazionali descritte e raccontate nella seconda edizione del volume. Un progetto, quello di Made in Italy, che si concentra appunto su storie di successo e innovazione; storie di realtà ambasciatrici dell’eccellenza italiana a livello internazionale, e che si articola in una community per condividere e valorizzare queste esperienze, realizzando in parallelo eventi con le Istituzioni e promuovendo progetti per la formazione di nuove competenze imprenditoriali.
Il Presidente Alessandro Saviola, commentando l’inserimento di Gruppo Saviola nella pubblicazione, ha dichiarato: “Essere stati scelti tra le eccellenze italiane è per noi motivo di orgoglio e un’ulteriore conferma che la nostra visione aziendale, fondata su responsabilità, innovazione e valore condiviso, rappresenta un riferimento positivo per l’Italia nel mondo.”
In occasione della presentazione ufficiale del volume, è intervenuto il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nell’ambito di un incontro istituzionale presso il Mimit (seguito dalla presentazione nel contesto dell’evento “Made in Italy Day”), tenutosi l’11 aprile presso l’Auditorium della Tecnica a Roma. Una presentazione inserita nel calendario ufficiale delle iniziative della Giornata Nazionale del Made in Italy.
Capacità innovativa, modello industriale sostenibile e contributo al prestigio, a livello internazionale, dell’imprenditoria italiana: questi i parametri dietro al coinvolgimento di Gruppo Saviola nella pubblicazione. In un passaggio dell’articolo di approfondimento dedicato alla realtà viadanese, Alessandro Saviola ha sottolineato come “il fattore dominante resta la ‘sensibilità’ propria della cultura italiana, che consente ai nostri creativi e commerciali di vincere le sfide internazionali. Questo è il Made in Italy, e l’obiettivo di fare impresa resta sempre quello di creare valore nella società.”

Lorenzo Costa