Sostenibilità e infrastrutture:
le idee arrivano dai giovani...
Un patto per lo sviluppo sostenibile che metta al centro il futuro dei giovani e il loro rapporto con il territorio, trasformando la Lombardia Orientale in un modello di sostenibilità, innovazione e sviluppo inclusivo. Un patto realizzato dagli studenti, che contiene gli obiettivi di sostenibilità del territorio sui quali i portatori di interesse del territorio sono chiamati a rispondere.
E’ questo l’obiettivo della nuova iniziativa dell’Hub della Conoscenza, il progetto di Cassa Padana Bcc e Politecnico di Milano: un Hackathon per le scuole organizzato all’Eco-Ostello Interflumina di Casalmaggiore.
Alla due giorni – sabato e domenica – hanno preso parte una cinquantina di studenti e studentesse di 5 scuole di Brescia, Cremona e Mantova che saranno divisi in 4 gruppi di lavorio su differenti tematiche: mobilità e infrastrutture, relazioni sociali, lavoro e scuola, ambiente e Green Economy. L’iniziativa è organizzata grazie al sostegno dell’assessorato all’Ambiente e al Clima della Regione Lombardia.
A conclusione delle due giornate, sarà prodotto un documento che verrà trasmesso a tutte le scuole. La versione definitiva verrà presentata il 21 maggio in occasione di un evento pubblico istituzionale al Teatro Grande di Brescia.
redazione@oglioponews.it (video Alessandro Osti)