Il Sanfelice alla scoperta di Casa
Marcegaglia e delle sfide dell’AI

Trasferta a Casa Marcegaglia per gli studenti dell’Istituto Superiore “Ettore Sanfelice” di Viadana, che hanno avuto l’occasione di conoscere da vicino una delle realtà industriali più importanti del Mantovano, oggi punto di riferimento a livello internazionale nel settore siderurgico.
Accompagnati dai docenti Clemente Stefanile, Rosella Maiolino, Gianni Maramotti, Mariasole Porpora e Rosa Maria Palminteri, gli alunni hanno visitato il museo interattivo dedicato alla storia della famiglia Marcegaglia e all’evoluzione dell’azienda.
“Un’esperienza preziosa — sottolinea la dirigente scolastica Michela Dall’Asta commentando la visita al Marcegaglia Museum di Gazoldo degli Ippoliti — che ha permesso ai ragazzi di scoprire da vicino una grande realtà industriale del territorio, oggi affermata come multinazionale di primo piano nel comparto siderurgico”.
Al termine della visita, spazio alla formazione con una lezione dedicata alle applicazioni dell’intelligenza artificiale in ambito industriale, tenuta dal professor Filippo Muzzini, docente al Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE). La giornata si è conclusa con la presentazione della startup Hipert, attiva nel settore dell’AI, e un approfondimento sugli sviluppi storici e le prospettive future dell’intelligenza artificiale.
Lorenzo Costa