Interflumina, sulle dimissioni
di Stassano la verità il 29 aprile

Nell’anno del 50° dalla fondazione, mentre sta per concludersi il primo rifacimento della pista di atletica in Baslenga a 40 anni da sua inaugurazione, mentre l’EcoOstello si accinge ad ospitare una serie di eventi, con la questione del Centro di Medicina Sportiva che sta attraversando una svolta, come si spiegano le dimissioni presentate dal presidente Carlo Stassano?
Martedì 8 aprile alle ore 21, il cui primo punto all’ordine del giorno figuravano appunto le “dimissioni del presidente Carlo Stassano in data 11 marzo 2025: presa d’atto e conseguenti adempimenti ai sensi dell’art. 16 comma 3 dello Statuto”. A seguire, esame ed approvazione del bilancio consuntivo 2024, di quello previsionale 2025 e la convocazione dell’assemblea straordinaria dei soci per l’elezione del presidente e dei componenti del consiglio direttivo, che continuerà a svolgere le funzioni in attesa delle nuove elezioni.
«È una decisione finalizzata a fare chiarezza, qualcosa lasciato in sospeso che va chiarito» si limita a spiegare Stassano, dalla cui voce traspare una certa amarezza. Indicativamente, l’assemblea potrebbe tenersi martedì 29 aprile.
Quanto al Centro di Medicina Sportiva, il punto 7 del consiglio direttivo si propone di discutere della “trattativa per cessione attività al gruppo Benacus Lab”. Un tema che già abbiamo trattato a parte con la trattativa che appare bene avviata. Sulle dimissioni di Stassano, invece, si attende la discussione prevista per il prossimo 29 aprile.
V.R.