Eventi

I Marlene Kuntz all'Ecomuseo
per lanciare il nuovo progetto?

Siamo nel campo dei rumors, ovviamente verificati, e in attesa anzi di un annuncio ufficiale: ma pare proprio che il gruppo musicale dei Marlene Kuntz, in auge soprattutto a fine anni Novanta e inizio anni Duemila, ma che hanno mantenuto una affezionatissima nicchia negli anni, voglia lanciare il suo nuovo disco dall’Ecomuseo Terre d’Acqua di San Matteo delle Chiaviche.

Non è sfuggita ad occhi attenti la presenza dei manager che seguono i Marlene Kuntz, nei giorni scorsi, in piazza a Casalmaggiore, dunque in pieno comprensorio Oglio Po. E non deve stupire il fatto che Cristiano Godano e i suoi possano scegliere proprio il territorio a cavallo tra i due fiumi per lanciare un nuovo progetto discografico.

I Marlene Kuntz sono piemontesi (di Cuneo per la precisione), dunque della regione dove il fiume Po nasce, e da qualche anno a questa parte, dal disco Karma Clima, hanno scelto di intraprendere una strada che, in realtà, già si era intravista nei loro primi album ma che ora emerge con molta più forza, ossia quella dell’ecologia e dell’ambientalismo.

Ecco perché la location dell’Ecomuseo Terre d’Acqua a San Matteo delle Chiaviche, il cuore del Consorzio di Bonifica del Navarolo, che da sempre insegna la giusta convivenza tra uomo, fiume e canali, sarebbe perfetta per un progetto di questo tipo.

La data non si conosce ancora: ricordiamo che il 22 maggio Viadana sarà immersa nella tappa del Giro d’Italia e dunque è probabile che il concerto di lancio possa essere lontano da quel giorno, ma intanto la macchina si è messa in moto. Per il comprensorio una bella occasione e per la promozione del Po, dal punto di vista ambientale – in questo caso – e non prettamente turistico, senza dubbio un momento da vivere a pieno.

G.G. 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...