Comaroli e Superti in mostra
a Torre: arte come rinascita

Due percorsi differenti – frutto della sensibilità artistica di Alessandra Comaroli e Serena Superti – ma uniti da una comune necessità di espressione autentica e rigenerativa. Stili e approcci diversi, ma in dialogo tra loro, negli spazi del Cinema Teatro SOMS di Torre de’ Picenardi.
La mostra “Call for Artists” sarà inaugurata sabato 3 maggio alle 18 e resterà aperta al pubblico fino al prossimo 17 maggio.
“Serena Superti – esordiscono gli organizzatori della mostra – si avvicina all’arte in modo spontaneo e terapeutico. Nei momenti più complessi della sua vita ha trovato nei mandala una via di sollievo, pace e rinascita. Senza una formazione accademica alle spalle, ma con una profonda sensibilità per i colori e le forme, ha iniziato a disegnare e poi a dipingere mandala su legno e piccoli oggetti.
Ispirandosi alla tradizione orientale, Serena utilizza acrilici smaltati per creare composizioni circolari che riflettono il ciclo della vita e l’interconnessione con l’universo. L’arte del mandala, oggi utilizzata anche in ambito terapeutico, diventa per lei uno strumento di esplorazione del sé, di cura e di libertà espressiva”.
Il collage analogico è la cifra distintiva della seconda artista le cui opere saranno esposte negli spazi del Soms, Alessandra Comaroli: “La sua è una pratica che parte dalla carta di recupero, vecchi fogli, strappi, pieghe e colori segnati dal tempo, per costruire nuove immagini, nuove narrazioni.
Il collage, nelle sue mani, diventa una metafora potente di rinascita: smontare l’unità per ricomporla in qualcosa di diverso, dare nuova voce a ciò che è stato scartato. Il suo lavoro è spesso ispirato dalla poesia, che considera fonte primaria di stupore e meraviglia, e dalla convinzione che ogni materiale, anche il più semplice, porti con sé una propria carica espressiva”.
Sarà possibile visitare l’esposizione da lunedì a venerdì, dalle 15 alle 18; nel weekend si potrà accedere su prenotazione. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3387307304.
L.C.