Superbike, l'appoggio del Motoclub
Bergamonti: "Stavolta no barriere"
Il circo è in città: la carovana della Superbike è approdata nei parcheggi esterni del Cremona Circuit di San Martino del Lago, dove venerdì inizia il weekend del Mondiale. La prima notizia, ufficiosa, è che la data del primo weekend di maggio diverrà fissa anche per i tre anni restanti di contratto dopo il 2025, dunque settembre 2024 è stato un test e fino al 2028 il Cremona Circuit sarà la casa del Mondiale sempre nello stesso periodo dell’andata.
Ciò detto, dato che il circuito è intitolato ad Angelo Bergamonti (e a tal proposito, la famiglia sarà al circuito sabato), ecco che anche Gussola, col Motoclub dedicato al suo campione, si prepara, come l’anno scorso, ma con qualche modifica. Meno pensieri sul campeggio, che però rimane attivi, più sul dopo gara, ossia street food e cena. Oltre al bus navetta, che porterà gli appassionati fino davanti al cancello di accesso del Circuit: la navetta sarà attiva sabato e domenica, mentre le serate musicali con street food sono state pensate per venerdì e sabato.
L’altra novità sta nel fatto che non sarà più chiuso il centro di Gussola. “L’anno scorso ci siamo accorti che è stato un errore – spiega infatti Claudio Bonaldo, presidente del Motoclub – perché la gente trovava i jersey e pensava che non si potesse passare e questo scoraggiava l’afflusso. In realtà era una questione di sicurezza. Stavolta saremo più raccolti in piazza Comaschi e le strade saranno percorribili, anche perché sono già previste chiusure sulla Giuseppina e su altre provinciali”.
G.G.