19enne tenta il suicidio a Viadana,
intervengono i Carabinieri

Nella nottata tra il 1 e il 2 maggio, in via Roma, un 19enne ghanese ha tentato il suicidio minacciando di lanciarsi dalle finestra del primo piano.
Prontamente soccorso dal personale sanitario e dai Carabinieri dell’aliquota radiomobile di Viadana, è stato trasportato in codice giallo presso l’ospedale di Mantova. L’insano gesto pare essere derivato dall’abuso di sostanze stupefacenti.
Nella serata del 30 aprile invece, sempre i Carabinieri di Viadana hanno eseguito un servizio di controllo coordinato del territorio, finalizzato alla sicurezza delle aree urbane e rurali, al contrasto di ogni forma di illegalità e alla prevenzione di commissione di reati contro il patrimonio.
Il servizio in questione è stato eseguito da 5 pattuglie dell’Arma dei Carabinieri sia in uniforme che in abiti civili, impiegando complessivamente 10 unità, nei comuni di competenza della Compagnia di Viadana. Sono state identificate 53 persone e controllati 48 veicoli.
Sono stati sanzionati amministrativamente 2 utenti della strada. Un 19enne residente a Viadana è stato sorpreso alla guida del suo veicolo con un tasso alcolemico pari a 1,87 g/l. Una 32enne di Viadana, invece, guidava con un tasso di 1,15 g/l, mentre un 38enne di Pomponesco guidava con un tasso pari a 1,05 g/l. Una 42enne di Viadana, controllata alla guida del proprio veicolo, si è rifiutata di sottoporsi all’alcol-test. Per questi 3 automobilisti è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza alcolica, e la loro patente è stata ritirata.
Un serbo 70enne domiciliato a Monzambano è stato arrestato. Su di lui pendeva un mandato di cattura dovendo espiare 2 anni ed 8 mesi di reclusione per il reato di riciclaggio.
L’uomo e la sua compagna, a seguito della perquisizione, sono stati denunciati per il reato di ricettazione in concorso tra loro. È stato infatti rinvenuto, in loro possesso, uno strumento utilizzato per falciare, oggetto di furto. L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Mantova, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I servizi di controllo del territorio proseguiranno nei prossimi giorni sia in città che in periferia nelle zone rurali, al fine di prevenire i furti in abitazione ed i reati contro il patrimonio.
redazione@oglioponews.it