scuola

Conclusi gli incontri del Sanfelice
alla Rsa Grassi di Viadana

Martedì 29 aprile si è tenuto l’incontro conclusivo alla Rsa Grassi di Viadana, nell’ambito degli appuntamenti con gli studenti dell’Istituto Sanfelice – area servizi sanità e assistenza sociale. La lezione conclusiva si è concentrata sul tema della malnutrizione e problemi di alimentazione nel paziente geriatrico, con docenza di Antonio Romano, direttore scientifico della Healthy Aging Research Group, azienda specializzata in soluzioni nutraceutiche per migliorare la salute dei pazienti affetti da fragilità alimentare e malnutrizione.

La giornata è stata aperta da Milko Zanini, professore associato del Dipartimento Scienze e Salute dell’Università di Genova, in collegamento video con l’Istituto geriatrico, il quale ha introdotto gli argomenti che sono poi stati trattati in modo dettagliato dal dott. Romano, nel corso dell’incontro.

Si è quindi ampiamente argomentato sui temi maggiormente rilevanti nel settore dell’alimentazione dell’anziano: malnutrizione, cause e conseguenze della malnutrizione, problematiche alimentari – edentulia, presbifagia e disfagia – per poi concludere con strategie alimentari e sistemi di alimentazione alternativi (sondino, Peg).

Analizzando l’importanza delle modifiche fisiologiche legate all’età, si sono esaminati i diversi aspetti per migliorare la qualità della vita dell’anziano, l’importanza del monitoraggio dei valori nutrizionali, la sicurezza, la possibilità di alta compliance (aspetto visivo, l’organolettica – gusto, profumo e la variabilità) e le caratteristiche reologiche, ovvero consistenza, omogeneità, viscosità, lubrificazione del bolo, volume, stabilità nel tempo, temperatura.

Il dott. Romano ha concluso l’incontro parlando diffusamente di disfagia, disfunzione dell’apparato digerente, consistente nella difficoltà a deglutire ed al corretto transito del bolo nelle vie digestive superiori, nonché presentando gli alimenti a fini medici speciali, arricchiti di nutrienti e indicati per la gestione dietetica della malnutrizione in soggetti affetti da questa patologia.

Al termine dell’incontro sono stati mostrati ed assaggiati dagli studenti i prodotti utilizzati attualmente nella Rsa nella dieta Texture modificata per i pazienti disfagici.

Quest’incontro ha concluso la serie di appuntamenti, così come da convenzione stipulata dal presidente della Rsa, Claudio Formici e dalla dirigente scolastica Michela dall’Asta.

Le giornate con l’Istituto Sanfelice, organizzate dal responsabile della formazione del personale Roberto Dresda, hanno rappresentato un interessante ed innovativo progetto che ha coinvolto in quest’anno scolastico gli studenti della sede Don Bosco, con approfondimenti nelle diverse discipline a cura di docenti specializzati in tema di comunicazione ed umanizzazione delle cure ed argomenti a carattere socio sanitario relativi al terzo settore.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...