Sabbioneta, Comune e Casa della
Musica in convenzione triennale

È stata ufficialmente siglata una nuova convenzione triennale (2025-2027) tra il Comune di Sabbioneta e l’Associazione “Casa della Musica ops” per l’organizzazione e la promozione di attività culturali e musicali. Si tratta della prima convenzione fra il comune e la locale scuola di musica.
Il progetto – nato dalla comune volontà di valorizzare l’impegno della “Casa della Musica”, diventata un vero punto di riferimento per l’intero comune – prevede il sostegno all’ordinaria attività della associazione e la collaborazione nella realizzazione di una serie di eventi che si svolgeranno in spazi pubblici accessibili, con una particolare attenzione rivolta ai giovani.
L’associazione “Casa Della Musica” nasce formalmente nel 2010 con l’intento di dare seguito all’iniziativa di formazione musicale sin dal 2004 coltivata dal circolo Acli di Breda Cisoni. Ad oggi vanta un numero di 70 associati tra allievi, insegnanti e soci sostenitori. Si occupa di gestire, negli spazi della ex casa parrocchiale di Breda Cisoni, numerosi corsi musicali per ragazzi, fra i quali: chitarra, basso, pianoforte, batteria, canto, organo, musica d’insieme, produzione musicale.
Il Sindaco di Sabbioneta, Marco Pasquali, ha dichiarato: “Un lungo percorso di condivisione ci ha portato a questa convenzione. Da anni cerchiamo di sostenere l’associazione e il suo impegno per i giovani di Sabbioneta e non solo, e la sua attività volta a mantenere viva la frazione di Breda Cisoni. Questa convenzione è un nuovo inizio per questi rapporti e per l’associazione stessa, sempre più parte integrante e attiva della nostra comunità”.
Un’attenzione particolare è dunque rivolta alla frazione di Breda, dove hanno sede i corsi di musica dell’Associazione. Questa località diventa un punto focale per la formazione musicale, offrendo ai residenti e a tutta la comunità l’opportunità di sviluppare competenze artistiche e di partecipare attivamente a un vivace panorama culturale che non si limita al centro storico della Città Ideale.
Il presidente Paolo Di Gregorio aggiunge soddisfatto: “Desidero esprimere la nostra più sentita gratitudine al Comune di Sabbioneta per la convenzione che sancisce un importante sostegno alle nostre attività per il triennio a venire. Questo accordo rappresenta non solo un riconoscimento del valore culturale e sociale del lavoro che portiamo avanti sul territorio, ma anche un prezioso incentivo a proseguire con ancora maggiore dedizione nel promuovere la musica come strumento di crescita, coesione e arricchimento per l’intera comunità.”
Il Sindaco di Sabbioneta e il Presidente dell’Associazione “Casa della Musica ops” hanno espresso la loro soddisfazione per questa iniziativa, che coinvolgerà anche la Pro Loco di Sabbioneta – che già collabora con la “Casa della Musica” – Fondazione Sabbioneta Heritage – che ha già ospitato a teatro all’Antica iniziative dell’associazione – e altre istituzioni locali, assicurando un’offerta culturale di elevato valore aggiunto.
La convenzione, che evidenzia l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e privati, sarà un motore per lo sviluppo culturale sostenibile e un potente strumento per la crescita personale e professionale dei partecipanti.
Le prossime iniziative della “Casa della Musica” prevedono:
– 9 Maggio ore 21.30 presso il Teatro all’Antica – concerto di Stefano Goi e presentazione del suo nuovo album
– 17 Maggio ore 15.30 presso Casa Parrocchiale di Breda Cisoni e Chiesa di San Giorgio – saggio di Organo e Pianoforte degli allievi
– 24 Maggio ore 16.30 presso il bocciodromo di Breda Cisoni – saggio di musica d’insieme degli allievi
– 20 Luglio ore 21.30 in occasione della fiera del Carmine concerto del gruppo Vintage Club
– Agosto (data da definire) – Festa in famiglia di Breda Cisoni – serata in musica con i nostri musicisti
redazione@oglioponews.it