Viadana piange Antonio Aliani,
storico direttore della biblioteca

Vasto cordoglio in tutta la comunità per la scomparsa di Antonio Aliani, storico direttore della Biblioteca Comunale. Una figura che tanto ha dato a Viadana, sia per la Società Storica Viadanese sia, appunto, in qualità di direttore della biblioteca comunale. Un ruolo che continuava a ricoprire, a titolo gratuito, anche dopo il pensionamento con passione e impegno
Si è spento all’età di settant’anni. A darne il triste annuncio la moglie Lina, la figlia Eleonora con Federico, la sorella Rossana con Luigi, il cognato Roberto con Monica, i nipoti Lorenzo, Simone, Susanna e Veronica, e i parenti tutti.
Nel pensiero del sindaco Nicola Cavatorta la sintesi del cordoglio di tutta la comunità viadanese: “Sono profondamente colpito. Conoscevo Antonio fin da quando ero bambino. Ero a conoscenza delle sue difficili condizioni di salute, ma mai mi sarei aspettato di ricevere questa notizia. Ci eravamo scambiati gli auguri per Pasqua. Viene a mancare una persona che ha tanto contribuito alla cultura del territorio per quarant’anni, continuando la sua attività anche negli ultimi tempi, in cui ricopriva il ruolo di direttore della biblioteca a titolo gratuito, poiché da pochi anni in pensione.
La comunità viadanese lo ringrazia per l’impegno profuso nei decenni, oltre al lavoro per il Comune anche tramite la Società Storica, di cui era da pochi giorni stato rinnovato come membro del direttivo. Da parte mia e da parte dell’Amministrazione Comunale, per la quale aveva svolto l’importante ruolo di vicesegretario, le più sentite condoglianze alla famiglia. Oggi – conclude il sindaco – Viadana ha perso una preziosa figura di riferimento in ambito storico-culturale”.
I funerali si terranno lunedì 12, alle ore 15, partendo dalla Sala del Commiato del S. Mauro Abate di Colorno per il Duomo. Il Santo Rosario sarà recitato domenica sera, alle 20.30, in Duomo. Non fiori, ma eventuali offerte alla Pubblica Assistenza di Colorno.
L.C.