Gruppo di cammino: attività e
incontri per mantenersi in salute
L’associazione Il Cammino del Po Asd/Aps ha dato avvio all’iniziativa gratuita “Gruppo di Cammino“, finalizzata al benessere delle persone adulte. Il progetto sta già riscuotendo successo tra i partecipanti ed è aperto a nuove adesioni.
Organizzata in collaborazione con Coop Meraki, Santa Federici, il Centro Psico Sociale (CPS) di Casalmaggiore ed il supporto del Dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria di Ats Valpadana, l’iniziativa ha preso il via lo scorso ottobre.
Ad oggi ci sono 60 persone iscritte e nelle due uscite settimanali partecipano mediamente oltre 20 persone. Le uscite si svolgono il martedì pomeriggio con partenza alle ore 15 (orario che verrà probabilmente posticipato nei mesi estivi, viste le alte temperature) e venerdì mattina alle 9.30. Il luogo di ritrovo è il parcheggio davanti alla palestra Baslenga dove c’è la fonte di Padania Acque.
“Da lì si sale sull’argine e, in base alle condizioni climatiche e al livello del Po, si cammina per un’ora sull’argine maestro o sugli arginelli comprensoriali e in golena. – spiega il presidente de Il Cammino del Po, Marco Vezzoni – L’obiettivo della camminata è favorire l’attività fisica delle persone con un passo il più possibile sostenuto.”
Le associazioni e gli enti coinvolti mettono a disposizione alcuni volontari nel ruolo di “walking leader” per l’organizzazione e lo svolgimento delle uscite. Nei mesi scorsi il gruppo si è particolarmente affiatato, per cui oltre alle uscite settimanali sono state organizzate alcune giornate di cammino sui sentieri del Lago di Garda e sono in programma altre iniziative, tra cui la gita in barca sul Po con Padus.
In più, sono programmati alcuni momenti formativi con il Dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria di Ats Valpadana. Il primo si svolgerà giovedì 15 maggio sul tema dell’invecchiamento attivo, e il secondo si terrà martedì 10 giugno sul tema della sana alimentazione. Tutti gli incontri si svolgeranno presso la sede di Coop Meraki in via A. Porzio n. 73 (ex sede Asl) a Casalmaggiore, alle ore 18.30.

Gli incontri sono aperti non solo agli iscritti al gruppo di cammino, ma a tutte le persone che vogliono approfondire i temi. Gli organizzatori sono disponibili a dare informazioni a chi intende unirsi e iscriversi al gruppo di cammino.
redazione@oglioponews.it