Cultura

Il Diotti inaugura "Apocalisse con
figure": la mostra e gli eventi

Il manifesto della mostra
Gustave Dorè, Giudizio Universale
Cavaliere dell'Apocalisse, disegno di Aldo Falchi
Jost Amman, Donna vestita di sole
Luigi Sabatelli, San Giovanni Evangelista vede l'Angelo dell'Apocalisse
Locandina del film "E la terra prese fuoco" (1961)

Dal 17 maggio al 6 luglio, il Museo Diotti di Casalmaggiore ospita la mostra “Apocalisse con figure”, con inaugurazione che si terrà sabato 17 maggio alle ore 17.

Il percorso esplora le rappresentazioni visive dell’Apocalisse di Giovanni attraverso secoli di Storia dell’arte, dal Cinquecento all’età contemporanea, passando dalle incisioni e xilografie alle sculture, fino al fumetto e al cinema.

L’esposizione, a cura di Valter Rosa, propone una selezione di incisioni firmate da prestigiosi autori come Lucas Cranach il Vecchio e il Giovane, Jost Ammon, Luigi Sabatelli e Gustave Doré, insieme a opere più recenti, tra cui le sculture dell’artista contemporaneo Aldo Falchi (1935-2020). In mostra anche rare xilografie che ornavano le Bibbie tedesche del Cinquecento, concesse in prestito dalla Fondazione Civiltà Bresciana.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna “Il sacro in casa”, in collaborazione con il Museo Civico di Canneto sull’Oglio, che ospiterà una mostra “gemellata” a partire dal 30 maggio. Alla mostra collabora anche il centro Fumetto “Andrea Pazienza” della rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese.

La visita alla mostra è compresa nel biglietto di ingresso al museo (intero €3, ridotto €2,50) e apre dal martedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:00, sabato domenica e festivi dalle 15:30 alle 18:30.

La mostra sarà accompagnata da un programma di eventi collaterali di approfondimento, tra proiezioni, conferenze, visite guidate e incontri tematici. L’ingresso per questi eventi è libero. Di seguito, l’elenco degli eventi:

21 maggio, ore 21 – Museo Diotti
Proiezione del film “Il settimo sigillo” di Ingmar Bergman, a cura di Emanuele Piseri.

27 maggio, ore 21 – Museo Diotti
Itinerari apocalittici nell’arte, a cura di Valter Rosa.

7 giugno, ore 17 – Chiesa Parrocchiale di Quattrocase
Le storie di San Giovanni Evangelista nella Chiesa Parrocchiale di Quattrocase, a cura di don Gino Assensi.

10 giugno, ore 21 – Museo Diotti
Il libro dell’Apocalisse, a cura di don Claudio Rubagotti.

15 giugno, ore 16 – Museo Civico di Canneto sull’Oglio
Visita guidata alla mostra “Il sacro in casa”, a cura di Marida Brignani.

17 giugno, ore 21 – Museo Diotti
Il segno del Giudizio. La tradizione medievale del “Canto della Sibilla”, a cura di Vittorio Rizzi.

21 giugno, ore 17 – Scuola di Disegno “Bottoli”, Casalmaggiore
Le tecniche di stampa delle illustrazioni dell’Apocalisse a cura di Valter Rosa, con la collaborazione tecnica di Carlo Beccari.

Eventuali modifiche che dovessero intervenire nel calendario degli eventi saranno comunicate attraverso il sito del Museo.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...