La Divina Commedia del Sanfelice:
ironia e talento sul palco

Una sessantina di studenti del Sanfelice di Viadana – supportati dalla dirigente scolastica Michela Dall’Asta e guidati dai docenti Francesco Mesuraca, Giuseppe La Regina, Aprilia Nuccia Cappuccio, Ada Lina Gorni, Giovanni Manfredi e Guido Gozzi – hanno trascinato, il 9 e 10 maggio, il pubblico in un emozionante spettacolo, per la regia della prof.ssa Patrizia Gallippi.
La rappresentazione è stata l’ultimo momento di un percorso formativo laboratoriale di stampo teatrale, incentrato sulla Divina Commedia. “Gli alunni – osservano gli insegnanti – sono stati protagonisti di uno spettacolo originale e divertente che, in chiave ironica, ha ripercorso l’opera del Poeta fiorentino, Padre della lingua italiana.
Le attività proposte tramite questo laboratorio sono state affrontate con la metodologia dell’educazione non formale e delle arti performative, favorendo lo sviluppo della creatività e delle capacità artistiche, del senso critico, delle abilità nelle relazioni interpersonali, della gestione delle emozioni, della comunicazione efficace ed empatica. Il tutto per favorire il coinvolgimento degli alunni e la loro consapevolezza di queste capacità. Un ringraziamento a Stefano Sidoti per la generosa disponibilità, la pazienza e per aver concesso gli spazi della Meridiana Aps”.
L.C.