Sport

Interflumina Oglio Po, sprint
vincente per i 50 anni di storia

Il settore velocità ed ostacoli ha lasciato il segno nell’anno per i festeggiamenti dei 50 anni di vita dell’Atletica Interflumina Oglio Po. Ben cinque i record di società ottenuti nel corso delle prime gare della stagione. Ottimi riscontri dalle prove della staffetta 4×100. Infatti, in questa disciplina le cadette Irene Federici di Scandolara e le tre viadanesi Giorgia Anversa, con la sorella Rita ed Edda Buglia, hanno portato il record a 51″43.

Le allieve Anna Mazzini di Boretto, Agata Sassi di Sabbioneta e le casalesi Asia Artoni ed Elisa Araldi hanno portato il record a 50″56, sfiorando il minimo per i tricolori. Grande risultato anche tra i junior, categoria in cui Mattia Artoni di Casalmaggiore, Emanuel Asenso di Gussola, Lorenzo Gregori di Piadena e Davide Cirelli di Rivarolo del Re hanno iscritto il loro nome nell’albo d’oro societario, chiudendo il giro di pista in 44″38 e staccando il pass per i tricolori.

Parlando di record, il poker è arrivato dalla bella prestazione individuale dell’ostacolista Gabriel More di Casalmaggiore, che ha corso i 110 hs da cm 106 in 15″02, ampiamente minimo per i tricolori Promesse; mentre il quinto record dell’Atletica Interflumina Oglio Po è arrivato dal salto in lungo (4,68 m) grazie a Valentina Fantini.

“La stagione – dichiara il tecnico Fidal Gian Giacomo Contini – sta entrando nel vivo. Tra Crema e Cremona, in occasione dei campionati provinciali giovanili, sono stati numerosi i titoli vinti: nella categoria cadetti, 14 e 15 anni, Edda Buglia di Viadana ha vinto sia gli 80 hs che gli 80 piani; Lara Liaci di Casalmaggiore, il salto in lungo; Luigi Perri di Boretto, sia il salto in alto che la corsa degli 80 metri; Nicolas Colacchio di Martignana, i 5000 di marcia; Agata Moschini di Casalmaggiore, il salto triplo.

Tra i ragazzi, 12 e 13 anni, tripletta per Valentina Fantini di Rivarolo Mantovano, migliore sui 60 ostacoli, salto in lungo e salto in alto. Cristal Gabrielli di Casalmaggiore ha vinto i 2000 di marcia.

Tra gli Esordienti, 10 e 11 anni, evidenza per Rosa Buglia di Viadana, vincitrice sia sui 600 che nel salto in alto; Uma Branchi, nella velocità metri 50; e Francesco Fazzi, sui 1200 di marcia”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...