"Una meraviglia": col Giro l'Oglio
Po si scopre capace di grandi eventi
Anche la pioggia ha benedetto il Giro d’Italia con arrivo a Viadana Oglio Po. In che senso? L’acqua è scesa copiosamente all’arrivo del Giro E, il Giro su bici elettriche che si corre sugli ultimi 60 km della tappa ufficiale, con arrivo poco prima delle ore 15.
Ma il cielo si è aperto, o comunque non ha fatto scherzi, al primo passaggio da viale Lombardia e poi, alla fine del circuito passato da Sabbioneta e Casalmaggiore, sull’arrivo. In attesa del bilancio ufficiale, abbiamo registrato l’entusiasmo dei tifosi in attesa al traguardo o poco dopo l’arrivo: un evento che ha confermato la capacità di territorio di fare squadre, potendo così organizzare vetrine di spesso internazionale.
Giovanni Gardani-Camilla Gnaccarini
(video Francesco Sessa-Alessandro Osti)